Atletica

Golden Gala Pietro Mennea 2025: primato italiano per Nadia Battocletti, Mattia Furlani secondo

La trentina ha migliorato il primato nazionale dei 5.000 metri che aveva stabilito alle Olimpiadi
Nadia Battocletti
Nadia Battocletti (Getty Images)

Nadia Battocletti non perde occasione per ricordarci quanto sia brava.
Venerdì sera al Golden Gala Pietro Mennea, prova italiana della Diamond League 2025, la vicecampionessa olimpica dei 10.000 metri ha polverizzato il proprio record nazionale dei 5.000.
Chiudendo in 14’23″15 Nadia Battocletti si è piazzata terza. Davanti alla trentina sono arrivate solo la keniana Beatrice Chebet, campionessa olimpica della specialità e vittoriosa con il sensazionale crono di 14’03″69 (secondo miglior tempo di sempre), e l’etiope Freweyni Hailu seconda in 14’19″33.

Buon secondo posto per Mattia Furlani. Il campione del mondo indoor di Nanchino salta 8.13 all’ultimo tentativo e si piazza secondo alle spalle dell’australiano Liam Adcock, che si assicura il successo con uno splendido 8.34 nella prova finale.
Da segnalare il terzo posto del supercampione greco Miltiadis Tentoglou con 8.07.

Nel salto in alto il rientrante Gianmarco Tamberi chiude nono con 2.16 una gara vinta dal sudcoreano Sanghyeok Woo con 2.32.
Migliore degli italiani Matteo Sioli: superando 2.23 il diciannovenne milanese arriva quinto, prendendosi la soddisfazione di precedere di una posizione il campione olimpico di Parigi, il neozelandese Hamish Keer.

Dominati da Trayvon Bromell (9″84), i 100 metri non regalano soddisfazioni agli azzurri: Filippo Tortu è settimo in 10″19, Chituru Ali nono per onor di firma con 11″21.

Gli altri italiani

Getto del peso uomini

Vincitore il neozelandese Tom Walsh
Zane Wier secondo, Leonardo Fabbri settimo

400 ostacoli donne

Vincitrice la giamaicana Andrenette Knight
Ayomide Folorunso seconda

Salto con l’asta donne

Vincitrice la statunitense Sandi Morris
Roberta Bruni seconda, Elisa Molinarolo nona

1500 metri uomini

Vincitore il francese Azeddine Habz
Federico Riva decimo con il primato personale

400 metri uomini

Vincitore lo statunitense Quincy Hall
Edoardo Scotti ottavo

Lancio del disco donne

Vincitrice la statunitense Valarie Allman
Daisy Osakue decima

200 metri donne

Vincitrice la statunitense Anavia Battle
Dalia Kaddari settima

1500 donne

Vincitrice l’irlandese Sarah Healy
Marta Zenoni ottava con il primato personale, Sintayehu Vissa quindicesima