Ciclismo

Clásica San Sebastián 2025: il percorso della gara basca

Rispetto al 2024 la corsa spagnola è più corta e ha un GPM in meno
Clásica San Sebastián
Clásica San Sebastián (Getty Images)

In programma sabato 2 agosto, l’edizione numero 44 della Clásica San Sebastián si annuncia emozionante.

Collocata tra il Tour de France e la Vuelta a España, la corsa basca ha un percorso leggermente diverso rispetto al 2024, con 25 km in meno (211.4 rispetto a 236) e sei GPM invece di sette: Andazarate, Urraki, Alkiza, Jaizkibel ed Erlaitz anticiperanno il duro strappo di Murgil-Tontorra, che torna dopo un anno di assenza e sarà scollinato a 8000 metri dall’arrivo.

Il precorso nel dettaglio

Dopo la partenza da San Sebastián (Donostia), la prima ascesa da affrontare sarà quella di Andazarrate (5.9 km al 5.7%), la cui cima è posta al km 28.3.

Un lungo tratto relativamente tranquillo porterà i ciclisti alle pendici dello strappo di Urraki (8.6 km al 6.9%).

Prima di tornare nella città di partenza c’è ancora l’ostacolo di Alkiza (4.4 km al 6.2%).

Una volta passati da San Sebastián, i corridori dovranno affrontare lo Jaizkibel (7.9 km al 5.6%), salita simbolo della zona che si concluderà a una cinquantina di km dal traguardo.

Dopo una rapida discesa, si torna a faticare verso Erlaitz (3.8 km al 10.6%).

Un tratto in falsopiano ripoterà i ciclisti a San Sebastián, pronti per vedersela con il Murgil-Tontorra (2.1 kmal 10,1%) prima di piombare sull’arrivo.

Gli 8 km conclusivi sono di discesa e pianura.