Classica di Amburgo 2025: il percorso della ventottesima edizione

Nel 2024 l’olandese Olav Kooij ha preceduto allo sprint l’italiano Jonathan Milan e l’eritreo Biniam Girmay ovvero gli ultimi due vincitori della maglia verde al Tour de France.
Come finirà la ventottesima edizione della Classica di Amburgo, quest’anno ADAC Cyclassics per motivi di sponsorizzazione?
In programma domenica 17 agosto, la Classica di Amburgo 2025 (che è corsa di categoria World Tour) partirà da Buxtehude e si concluderà nella città da cui prende il nome dopo 206.8 km.
Il dislivello complessivo è di 1600 metri.
La salita più impegnativa, da affrontare cinque volte, è quella di Waseberg: 08 km all’8.7% di pendenza media (con punte del 16.3%) e un dislivello di 70 metri.
Difficile ipotizzare una soluzione diversa da una volata a ranghi compatti.
Non a caso le squadre più importanti schiereranno domenica i loro migliori velocisti e il record di successi appartiene allo sprinter italiano Elia Viviani, che ha dettato legge tra il 2017 e il 2019.