Giro del Veneto 2025: gli atleti più attesi

Il Giro del Veneto, che negli ultimi tempi si era sempre concluso a Vicenza sulle rampe del Monte Berico, quest’anno ci propone un percorso diverso.
I corridori partiranno da Vicenza per dirigersi verso Verona e una volta entrati nella città dell’Arena affronteranno cinque volte un circuito di 15 km che comprende la salita delle Torricelle (3.2 km con punte all’8%).
Giro del Veneto 2025 – Mercoledì 15 ottobre
Vicenza-Verona
Lunghezza: 161.2 km
Dislivello complessivo: 1490 metri
Orario partenza: 13:00
Orario previsto arrivo: 17:00
Sette uomini da seguire
Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG)
Settimo ai Mondiali di Kigali e quinto al Giro di Lombardia, il messicano tra il 7 settembre e il 9 ottobre ha conquistato sei successi sulle strade italiane.
Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team)
Reduce dal trionfo, il terzo in carriera, alla Parigi-Tours, il trentino ha già fatto suo il Giro del Veneto nel 2022.
Romain Grégoire (Groupama – FDJ)
Terzo nel Giro del Veneto 2024, il francese insegue la settima vittoria stagionale.
Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling Team)
Secondo al Gran Piemonte giovedì 9 ottobre, lo svizzero nelle ultime due edizioni del Giro del Veneto si è piazzato quinto.
Christian Scaroni (XDS Astana Team)
Quarto agli Europei e quarto anche domenica scorsa a Oropa nella prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, il bresciano tra febbraio e settembre ha alzato le braccia al cielo cinque volte.
Florian Vermeersch (UAE Team Emirates – XRG)
Galvanizzato dalla conquista del titolo mondiale Gravel, il belga, che ha chiuso in terza posizione il Giro del Veneto 2023, potrebbe recitare un ruolo importante nel caso Del Toro andasse in difficoltà.
Simone Velasco (XDS Astana Team)
Terzo quest’anno tanto al Giro della Romagna che nella Coppa Agostoni, il bolognese è a secco dal giugno del 2023, quando si laureò campione d’Italia.