Giro di Polonia 2025: il percorso dell’edizione numero 82

Chi succederà a Jonas Vingegaard nell’albo d’oro del Giro di Polonia?
Lo sapremo domenica 10 agosto, quando i 154 corridori iscritti all’edizione numero 82 della corsa polacca avranno completato i circa 1075 km delle sette tappe in programma da lunedì 4.
Il percorso
Il Giro di Polonia 2025 scatta da Breslavia con una frazione di quasi 200 km riservata ai velocisti.
La seconda tappa è molto più breve ma è decisamente più complicata della precedente con quattro GPM di seconda categoria che anticipano l’arrivo in salita di Karpacz, dove l’anno scorso si è imposto Thibau Nys.
La Wałbrzych – Wałbrzych non si conclude all’insù ma lungo i 161 km che la compongono non ci sarà un attimo di tregua per i corridori.
La quarta frazione si caratterizza per un circuito finale di 6.5 km molto tecnico che decreterà il nome del vincitore di giornata.
La quinta tappa è la più lunga di tutte (205.8 km) e finisce a Zakopane, dove nel 2019 si mise in evidenza un giovanissimo Jonas Vingegaard.
Il momento della verità dovrebbe arrivare con la Bukovina Resort – Bukovina Tatrzańska, che è la frazione in linea con meno km ma è per distacco la più difficile di tutte.
Il Tour de Pologne 2025 si conclude con una cronometro di 12.5 km, che all’inizio presenta 2200 metri complicati e poi si trasforma in una classica prova contro il tempo per specialisti.
Tappe Giro di Polonia 2025
Tappa 1 (04/08): Wrocław – Legnica (199.7 km)
Tappa 2 (05/08): Hotel Gołębiewski Karpacz – Karpacz (148.9 km)
Tappa 3 (06/08): Wałbrzych – Wałbrzych (161.6 km)
Tappa 4 (07/08): Rybnik – Cieszyn (200 km)
Tappa 5 (08/08): Katowice – Zakopane (205.8 km)
Tappa 6 (09/08): Bukovina Resort – Bukovina Tatrzańska (147.6 km)
Tappa 7 (10/08): Wieliczka – Wieliczka (12.5 km – crono individuale)