Ciclismo

Giro d’Italia 2025: i favoriti della tappa del 20 maggio

La seconda e ultima cronometro della Corsa Rosa numero 108 va da Lucca a Pisa
Edoardo Affini
Edoardo Affini (Getty Images)

Dopo il secondo giorno di riposo, ecco la seconda (e ultima) cronometro: cosa uscirà martedì da questa combinazione?

Decima tappa

Lucca-Pisa (martedì 20 maggio) ****

28.6 km
Dislivello 150 metri

Descrizione
Cronometro individuale praticamente pianeggiante adatta agli specialisti delle corse contro il tempo.
Dalle Mura di Lucca alla Piazza dei Miracoli di Pisa è una lunga cavalcata che la salitella del Foro di San Giuliano non sembra poter rallentare.
Ultimi km con diverse curve in sequenza e attraversamenti dell’Arno. A 500 metri dall’arrivo comincia un tratto in lastricato di circa 300 metri.
Rettilineo finale di 200 metri.

Gli uomini da seguire

Joshua Traling (INEOS Grenadiers)
Super specialista delle corse contro il tempo, il britannico il 10 maggio si è aggiudicato la Tirana-Tirana ed è diventato il più giovane (21 anni, 2 mesi e 25 giorni) vincitore di una cronometro nella storia del Giro d’Italia.

Primož Roglič (Red Bull-Bora-Hansgrohe)
Vincitore di quattro cronometro al Giro d’Italia, lo sloveno ha fatto sua la medaglia d’oro della specialità alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike)
Il belga, che ha conquistato a cronometro sette dei sui 50 successi da professionista, a Tirana ha deluso le attese ma domani si presenterà al via con il morale altissimo dopo il trionfo nella Gubbio-Siena.

Juan Ayuso (UAE team Emirates – XRG)
Soltanto decimo nella Tirana-Tirana e reduce da una caduta nella tappa di domenica, lo spagnolo insegue la quinta affermazione a cronometro in carriera.

Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike)
Quarto nella cronometro di Tirana, l’italiano è il campione europeo della specialità.