Ciclismo

Giro d’Italia 2025: il percorso della diciottesima tappa

La Morbegno-Cesano Maderno consentirà ai ciclisti di rifiatare in vista dei tapponi di venerdì e sabato
Volata
Volata (Getty Images)

Dopo due tappe difficilissime e prima di due tappe da brividi, una frazione tranquilla ci vuole proprio.
La Morbegno-Cesano Maderno rappresenta la penultima occasione per i velocisti rimasti in gara.

Diciottesima tappa

Morbegno-Cesano Maderno (giovedì 29 maggio) **

144 km
Dislivello 1800 metri

Descrizione
I primi 30 km sono sostanzialmente pianeggianti ma i 57 successivi sono caratterizzati da un continuo saliscendi caratterizzato dai GPM di Parlasco (7.6 km al 6.2%, max. 11%), Colle Balisio (4.3 km al 4.1%, max. 9%) e Ravellino (8.9 km al 4.4%, max. 12%) e dallo strappo di Sirtori.
Dopo l’ultima asperità mancheranno 57 km al traguardo, gran parte dei quali di pianura. Da segnalare le tante curve nel circuito finale di 12.5 chilometri, da ripetere interamente per due volte.

I tre GPM

Parlasco – Seconda categoria, quota 660 metri
Lunghezza 7.6 km, dislivello 470 metri, pendenza media 6.2%, massima 11 %, scollinamento dopo 37.7 km.

Colle Balisio – Terza categoria, quota 725 metri
Lunghezza 4.3 km, dislivello 175 metri, pendenza media 4.1%, massima 9%, scollinamento dopo 54.5 km.

Ravellino – Terza categoria, quota 598 metri
Lunghezza 8.9 km, dislivello 395 metri, pendenza media 4.4%, massima 12%, scollinamento dopo 78 km.

Previsioni meteo

Morbegno: 26° velature lievi

Cesano Maderno: 28° velature sparse