Ciclismo

Giro d’Italia 2025: il percorso della sedicesima tappa

La terza settimana della Corsa Rosa comincia martedì con una frazione difficilissima
Ciclismo
Ciclismo (Getty Images)

La definizione di tappone di montagna? Una tappa come la Piazzola sul Brenta-San Valentino (Brentonico), che è senza dubbio una delle più impegnative del Giro 2025.

Sedicesima tappa – Martedì 27 maggio

Piazzola sul Brenta-San Valentino (Brentonico) *****

203 km
Dislivello 4900 metri

Descrizione

Caratterizzata da un dislivello complessivo di 4900 metri, la Piazzola Sul Brenta-San Valentino misura 203 km e presenta quattro GPM: il primo di seconda categoria, gli altri tre di prima.
I sessanta km iniziali sono facili, poi si inizia a salire: prima c’è il Carbonare, 13 km al 4.6%, poi il Candriai, 10 km al 7.6% di media e 13% di massima. Vetta al km 114, poi si scende e si affronta un tratto vallonato per giungere al traguardo volante di Cavedine al km al 139. Dopo un’altra breve discesa, il gran finale.
Si scala il Santa Barbara: lungo 12.7 km, con pendenze medie dell’8% e massime del 14%, si conclude a 35 dal traguardo. Una picchiata di 16 km porta all’imbocco dell’erta verso San Valentino: 18 km con pendenze medie del 6.1% e massime del 14%, con arrivo a 1315 metri sul livello del mare.

I quattro GPM

Carbonare – Seconda categoria, quota 1074 metri
Lunghezza 12.9 km, dislivello 594 metri, pendenza media 4.6%, massima 10%, scollinamento dopo 75.3 km.

Candriai – Prima categoria, quota 960 metri
Lunghezza 10.1 km, dislivello 770 metri, pendenza media 7.6%, massima 13%, scollinamento dopo 114.9 km.

Santa Barbara – Prima categoria, quota 1169 metri
Lunghezza 12.7 km, dislivello 1056 metri, pendenza media 8.3%, massima 14%, scollinamento dopo 168.4 km.

San Valentino (Brentonico) – Prima categoria, quota 1315 metri
Lunghezza 18.2 km, dislivello 1114 metri, pendenza media 6.1%, massima 14%, scollinamento dopo 203 km (all’arrivo).

Previsioni meteo

Piazzola sul Brenta: 19° possibili temporali

San Valentino (Brentonico): 19° nuvoloso