Giro d’Italia 2025: il percorso della tredicesima tappa

La prima tappa veneta del Giro 2025 sembra perfetta per le caratteristiche di campioni come Wout van Aert e Mads Pedersen ma anche la maglia rosa Isaac Del Toro potrebbe trovarsi bene.
Tredicesima tappa
Rovigo-Vicenza (venerdì 23 maggio) **
180 km
Dislivello 1600 metri
Descrizione
Fatta eccezione per la breve salita di passo Roverello, la prima parte della Rovigo-Vicenza è pianeggiante. Gli ultimi 60 km sono quelli dei Monti Berici, con continui su e giù e l’ascesa di San Giovanni in Monte. Dopo un primo passaggio sulla linea di arrivo si percorre un circuito di circa 20 km con la salita di Arcugnano (via Pilla) prima del finale al Santuario di Monte Berico.
A 1200 m dal traguardo inizia il muro che probabilmente sarà decisivo; l’ultimo km ha una pendenza media del 7.1%, con punte del 12% proprio nella parte conclusiva dello strappo.
I 4 GPM
Passo Roverello – Quarta categoria, quota 269 metri
Lunghezza 4.0 km, dislivello 244 metri, pendenza media 6.1%, massima 12%, scollinamento dopo 31.5 km.
San Giovanni in Monte – Quarta categoria, quota 399 metri
Lunghezza 5.0 km, dislivello 331 metri, pendenza media 6.6%, massima 14%, scollinamento dopo 135.1 km.
Vicenza (Santuario Monte Berico) – Quarta categoria, quota 121 metri
Lunghezza 1.1 km, dislivello 82 metri, pendenza media 7.5%, massima 12%, scollinamento dopo 159.7 km.
Vicenza (Santuario Monte Berico) – Quarta categoria, quota 121 metri
Lunghezza 1.1 km, dislivello 82 metri, pendenza media 7.5%, massima 12%, scollinamento dopo 180 km (all’arrivo).
Previsioni meteo
Rovigo: 18° nuvoloso
Vicenza: 17° possibili piogge