Giro d’Italia: i favoriti della tappa del 24 maggio

La quattordicesima tappa del Giro 2025, che parte dal Veneto e si conclude tra Friuli e Slovenia, sembra disegnata per i velocisti.
Quattordicesima tappa
Treviso-Nova Gorica/Gorizia (sabato 24 maggio) **
195 km
Dislivello 1100 metri
Descrizione
Tappa pianeggiante con tre GPM di quarta categoria, la Treviso-Nova Gorica/Gorizia sembra fatta apposta per essere decisa da una volata di gruppo.
La frazione percorre strade prevalentemente dritte con carreggiata di larghezza variabile, intervallate da centri abitati e dai consueti ostacoli al traffico.
Da segnalare un circuito finale di 14 km, gli ultimi dei quali, dopo la breve salita di Saver, completamente piatti e caratterizzati da molte curve e rotatorie, fino al rettilineo conclusivo di 900 metri.
I cinque uomini da seguire
Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike)
Vincitore giovedì a Viadana, il velocista neerlandese, che quest’anno ha già collezionato quattro successi, a Lecce si era arreso solo al connazionale Casper van Uden.
Mads Pedersen (Lidl-Trek)
A caccia della quinta affermazione dopo quelle di Tirana, Valona, Matera e Vicenza, il danese detta legge nella classifica a punti.
Casper van Uden (Team Picnic PostNL)
Primo a Lecce, secondo a Viadana: lo sprinter neerlandese è in ottime condizioni.
Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck)
L’australiano, che ha conquistato la classifica a punti nelle ultime due edizioni della Vuelta a España, insegue il terzo trionfo al Giro dopo quelli di Salerno 2023 e Napoli 2025.
Milan Fretin (Cofidis)
Secondo dietro a Kaden Groves a Napoli e sesto a Viadana, il belga non dispone di un vero e proprio treno ma ha dimostrato di sapersela cavare bene anche da solo.