Ciclismo

Grand Prix Cycliste de Québec: torna in gara Tadej Pogacar

Venerdì 12 settembre in Canada il campione del mondo se la dovrà vedere con avversari di primo livello
Tadej Pogacar
Tadej Pogacar (Getty Images)

Per tre giorni il Canada farà concorrenza alla Spagna.
A togliere un po’ di attenzione al gran finale della Vuelta saranno due gare in linea di livello World Tour come il GP de Québec (venerdì 12) e il GP de Montréal (domenica 14).

In programma venerdì 12 settembre, la quattordicesima edizione del GP de Québec avrà un parterre di alto livello.
Oltre alle 18 squadre World Tour, saranno presenti quattro team Professional e una Selezione nazionale del Canada.

Il percorso

Lungo 216 km, il GP de Québec è caratterizzato da 18 strappi per un dislivello complessivo di 2645 metri.

Gli atleti più attesi

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG)
A caccia della vittoria numero 105 in carriera, il campione del mondo è l’uomo da battere; dominatore dell’ultimo Tour de France, lo sloveno nel 2025 ha collezionato 16 successi.

Michael Matthews (Team Jayco AlUla)
Già primo nel 2018 e nel 2019, l’australiano l’anno scorso ha conquistato per la terza volta il GP de Québec.

Biniam Girmay (Intermarché – Wanty)
Terzo nel 2022 e secondo nel 2024, l’eritreo ha un buon feeling con la corsa canadese.

Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike)
Quarto nel 2022, il belga quest’anno si è aggiudicato una tappa al Giro e una al Tour.

Tim Wellens (UAE Team Emirates – XRG)
Quinto nel 2017 e nono nel 2019, il belga ha già disputato 10 volte questa gara.

Arnaud De Lie (Lotto)
Primo in Québec nel 2023, il belga ha collezionato 30 successi da professionista.

Oscar Onley (Team Picnic PostNL)
Quarto al Tour de France 2025, il britannico insegue la terza affermazione in carriera.

Corbing Strong (Israel – Premier Tech)
Il neozelandese sogna di migliorare il secondo posto del 2023.

Alberto Bettiol (XDS Astana Team)
A secco di vittorie dal 23 giugno del 2024, il toscano è uno dei nove azzurri al via.

Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Terzo al Tour de France 2025, il tedesco spera di regalare la prima gioia in questa corsa alla Germania.