Mondiali Montréal 2026: la spedizione italiana sarà numerosa
L’Unione Ciclistica Internazionale ha reso note le quote di partecipazione di ogni nazione al prossimo Mondiale, in programma dal 20 al 27 settembre 2026 a Montréal, in Canada.
A differenza di quanto succedeva in passato, quando il numero di posti a disposizione di ogni selezione era deciso in base alla classifica dell’anno della competizione, questa volta il massimo organismo del ciclismo ha tenuto conto del ranking alla fine della stagione sportiva precedente (il 19 ottobre 2025) rispetto alla rassegna iridata.
La rappresentativa italiana (potenziale)
La rappresentativa italiana alla prossima rassegna iridata potrebbe essere composta da un totale di 35 ciclisti e cicliste per le prove in linea, più i due partenti autorizzati per ogni nazione e ogni categoria per le prove a cronometro, oltre potenzialmente alle CronoStaffette (anche se chiaramente di solito si tratta di corridori già chiamati per altre prove).
A questi numeri bisogna aggiungere le convocazioni automatiche conquistate da Lorenzo Finn (campione mondiale nella prova in linea maschile U23) e Federica Venturelli (campionessa europea crono donne U23).
L’Italia non ha il massimo dei posti a disposizione solo tra le donne Juniores (quattro invece di cinque).
Scadenza
L’UCI richiede “imperativamente” che le squadre “confermino l’utilizzo totale o parziale dei propri posti entro il 1° dicembre 2025“.