Ciclismo

Tirreno-Adriatico 2025: presentazione terza tappa

La frazione di mercoledì 12 marzo è la più lunga della sessantesima edizione della Corsa dei due mari
Mathieu van der Poel
Mathieu van der Poel (Getty Images)

Dopo la cronometro dominata da Filippo Ganna a Camaiore e la straripante volata vincente di Jonathan Milan a Follonica, alla Tirreno-Adriatico è arrivato il momento delle prime difficoltà altimetriche.
La tappa più lunga (239 km) della Corsa dei due mari 2025, la Follonica-Castelfiorito, porterà i corridori dal litorale tirrenico all’Umbria.
Non ci sono salite impossibili ma il tracciato è piuttosto impegnativo ed è poco probabile che i velocisti, soprattutto i più pesanti, possano rimanere davanti fino all’arrivo.

Tirreno-Adriatico 2025 – Terza tappa

Follonica-Colfiorito (239 km)

Orario di partenza: 09:30
Orario di arrivo (previsto): 15:26-16:03
Diretta TV e streaming: 13:05-15:00 Rai Sport / 15:00-15:50 Rai 2 / 13:05-15:45 Eurosport 2 / 13:05-16:05 Discovery+

I favoriti

L’uomo da battere è il campione del mondo di ciclocross Mathieu van der Poel: a caccia del secondo successo stagionale su strada, il neerlandese ha tutte le carte in regola per arrivare davanti a tutti.

Apparso in condizioni smaglianti lunedì, Filippo Ganna potrebbe trovare ulteriori energie dal desiderio di difendere la maglia azzurra di leader della classifica generale.

Vincitore di tre tappe alla O Gran Camiño, il danese Magnus Cort non può essere sottovalutato.

Terzo della generale, Juan Ayuso potrebbe decidere di anticipare i tempi e andare all’attacco.

Lo svizzero Marc Hirschi e l’irlandese Ben Healy sono attaccanti nati e hanno le caratteristiche giuste per la Follonica-Colfiorito.

Jonathan Milan? Dovesse rimanere con i migliori, diventerebbe uno dei favoriti.

Chiudiamo con un altro big come il britannico Thomas Pidcock, che nella cronometro inaugurale ha deluso le attese ma ha tutto il tempo per rifarsi.