Ciclismo

Tour de France 2024: il percorso della ventunesima tappa

Dopo la parentesi di Nizza dell’anno scorso, la Grande Boucle torna a concludersi sui Campi Elisi
Ciclismo
Ciclismo (Getty Images)

Dimenticatevi della classica passerella finale.

Lunga solo 132.3 km e con un dislivello complessivo di 1100 metri, la Mantes-La-Ville – Paris Champs-Élysées è considerata una tappa pianeggiante ma negli ultimi 40 km i corridori dovranno superare tre volte lo strappo di Montmartre.

Ventunesima tappa

Mantes-La-Ville – Paris Champs-Élysées (domenica 27 luglio) – Pianura

132.3 km

Dislivello complessivo 1100 metri

Orari

 Partenza: 16:10

Arrivo: 19:26-19:45

Descrizione

A 50 anni dalla prima volta, il Tour de France 2025 si conclude sui Campi Elisi. Rispetto al passato, però, il tratto parigino prevede tre passaggi sullo strappo di Montmartre, che abbiamo conosciuto nel 2024 alle Olimpiadi. In altre parole: la gran volata finale questa volta non è così probabile.

I quattro GPM

Côte de Bazemont – Quarta categoria, quota 160 metri

Lunghezza 1.7 km, pendenza media 7%, scollina mento al km 10           

Côte du Pavé des Gardes – Quarta categoria, quota 180 metri   

Lunghezza 0.7 km, pendenza media 9,7%, scollinamento al km 45.9

Côte de la Butte Montmartre – Quarta categoria, quota 128 metri       

Lunghezza 1.1 km, pendenza media 5.9%, scollinamento al km 92.7

Côte de la Butte Montmartre – Quarta categoria, quota 128 metri

Lunghezza 1.1 km, pendenza media 5.9%, scollinamento al km 109.5

Côte de la Butte Montmartre – Quarta categoria, quota 128 metri

Lunghezza 1.1 km, pendenza media 5.9%, scollinamento al km 126.2