Tour de France 2025: i favoriti della diciannovesima tappa

La terzultima tappa del Tour de France 2025, che doveva essere lunga 129.9 km e avere cinque GPM, è stata accorciata e ha perso i primi due GPM.
La scoperta all’interno di una mandria del Col des Saisies del focolaio di una malattia bovina che ha portato alla decisione di abbattere gli animali ha indotto ASO (la società organizzatrice del Tour) a cambiare il tracciato.
La corsa partirà comunque da Albertville; tuttavia, dopo un breve trasferimento di sette km, non si prenderà la direzione delle salite ma si imboccherà direttamente la strada che porta a Beaufort, che inizialmente doveva essere il chilometro 52.4 di gara. Da lì si riprende il tracciato iniziale e si proseguirà regolarmente fino a La Plagne per una frazione che non sarà dunque più di 129.9 km ma di 93.1.
I GPM diventano tre perché salteranno la Côte d’Héry-sur-Ugine e il Col de Saisies. Ritardata di un’ora la partenza, che sarà alle 14:30.
Diciannovesima tappa
Albertville – La Plagne (venerdì 25 luglio) – Montagna
93.1 km
I sette uomini da seguire
Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG)
Già vincitore a Rouen, sul Mûr-de-Bretagne, nella tappa di Hautacam e nella cronoscalata di Peyragudes, lo sloveno, che comanda la classifica con un vantaggio enorme su Vingegaard, ieri non ha centrato il pokerissimo per colpa di Ben O’Connor.
Jonas Vingegaard (Team Visma|Lease a Bike)
Secondo a 4:26 da Pogačar, il danese finora è stato il migliore degli “umani”.
Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Nono sull’Hautacam, terzo nella cronoscalata di Peyragudes, ottavo a Superbagnères, nono sul Mont Ventoux, settimo ieri, lo sloveno in classifica è quinto a 14 secondi dalla quarta posizione.
Thymen Arensman (INEOS Grenadiers)
Secondo a Le Mont-Dore Puy de Sancy e primo a Superbagnères, il neerlandese ieri ha accusato una giornata storta.
Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Terzo nella generale e primo tra i giovani, il tedesco in carriera vanta tre successi.
Oscar Onley (Team Picnic PostNL)
Quarto in classifica generale e secondo in quella dei giovani, il britannico insegue la terza vittoria da professionista.
Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
Sesto ieri, l’austriaco vanta quattro piazzamenti tra i primi otto nelle tappe di montagna.