Tour de France 2025: i favoriti della sesta tappa

In programma giovedì 10 luglio, la Bayeux-Vire Normandie è una delle tappe mosse più impegnative della storia recente del Tour de France.
Lunga più di 200 km, la sesta frazione presenta un finale nervoso e tutto da gustare.
Sesta tappa
Bayeux-Vire Normandie (giovedì 10 luglio) – Collina
201.5 km
Dislivello complessivo 3550 metri
I sette uomini da seguire
Mathieu van der Poel (Alpecin-Decuninck)
Primo domenica e secondo martedì, il neerlandese insegue la terza gioia alla Grande Boucle.
Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG)
Secondo a Boulogne-sur-Mer, lo sloveno, che a Rouen ha centrato la centesima vittoria in carriera, a Caen ha conquistato la maglia gialla.
Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
Galvanizzato dal successo nella cronometro di mercoledì, il belga in classifica generale è secondo a 42 secondi da Tadej Pogačar.
Matteo Jorgenson (Team Visma|Lease a Bike)
Capace di imporsi nelle ultime due edizioni della Parigi-Nizza, lo statunitense sta disputando un buon Giro di Francia.
Wout van Aert (Team Visma|Lease a Bike)
Tra il 2019 e il 2022 il belga, che ieri ha “riposato”, ha trionfato in nove tappe al Tour de France: la doppia cifra arriverà a Vire Normandie?
Kévin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels)
Ottavo a Boulogne-sur-Mer e quinto nella corsa contro il tempo di Caen, il francese è terzo nella classifica generale.
Jonas Vingegaard (Team Visma|Lease a Bike)
Reduce da una cronometro deludente, il danese farà il possibile per riscattarsi in fretta.