Ciclismo

Tour de France 2025: il percorso della decima tappa

Nel giorno della festa nazionale transalpina, la Grande Boucle ci regala la prima frazione di montagna
Ciclismo
Ciclismo (Getty Images)

Lunga 165.3 km, la Enezat – Le-Mont-Dore Puy de Sanchy è la prima tappa di montagna (Massiccio Centrale) del Tour de France 2025.

Decima tappa

Enezat – Le-Mont-Dore Puy de Sanchy (lunedì 14 luglio) – Montagna

165.3 km
Dislivello complessivo 4450 metri

Orari

Partenza: 13:10

Arrivo previsto: 17:25-17:53

Descrizione

Ospitata dal Massiccio Centrale, quella del giorno della presa della Bastiglia è una frazione di montagna che regalerà emozioni perché nel menu ci sono sette colline o passi di seconda categoria. Per arrivare alla salita finale, un’ascesa di 3.3 km con una pendenza media dell’8% che porterà il dislivello totale oltre i 4.400 metri, ci saranno pochi km semplici.

Gli otto GPM

Côte de Loubeyrat – Seconda categoria, quota 707 metri
Lunghezza 4.1 km, pendenza media 6.3%, scollinamento al km 11.8

Côte de La Baraque – Seconda categoria, quota 788 metri
Lunghezza 4.8 km, pendenza media 7.4%, scollinamento al km 54.5

Côte de Charade – Seconda categoria, quota 850 metri
Lunghezza 5.1 km, pendenza media 6.8%, scollinamento al km 66.6

Côte de Berzet – Seconda categoria, quota 818 metri
Lunghezza 3.4 km, pendenza media 7.4%, scollinamento al km 78.4

Col de Guéry – Seconda categoria, quota 1268 metri
Lunghezza 3.4 km, pendenza media 6.7%, scollinamento al km 115.4

Col de la Croix Morand – Terza categoria, quota 1401 metri
Lunghezza 3.4 km, pendenza media 5.7%, scollinamento al km 124.1

Col de la Croix Saint-Robert – Seconda categoria, quota 1451 metri
Lunghezza 5.1 km, pendenza media 6.4%, scollinamento al km 155.4

Le-Mont-Dore Puy de Sancy – Seconda categoria, quota 1324 metri
Lunghezza 3.3 km, pendenza media 8%, scollinamento al km 165.3