Ciclismo

Tour de France 2025: il percorso della sedicesima tappa

Il passaggio dal secondo giorno di riposo alle pendenze del Mont Ventoux non sarà facile da gestire per Pogačar e compagni
Ciclismo
Ciclismo (Getty Images)

Archiviato il secondo e ultimo giorno di riposo, la Grande Boucle è pronta a regalarci una delle frazioni più attese dell’edizione numero 112. La Montpellier-Mont Ventoux è una specie di lunghissima (155 km circa) rincorsa per approcciare una delle salite più iconiche del Giro di Francia.

Sedicesima tappa

Montpellier – Mont Ventoux (martedì 22 luglio) – Montagna

171.5 km

Dislivello complessivo metri 2950 metri

Orari

Partenza: 12:10

Arrivo: 16:44-17:12

Descrizione

Il “Gigante di Provenza”, montagna dall’aspetto curioso e dal fascino indiscutibile, rappresenta l’unica difficoltà della giornata.
Il percorso all’inizio è abbastanza semplice e attraversa i dipartimenti di Hérault, Gard e Vaucluse. Qui, i corridori affronteranno il momento della verità. Tra il villaggio di Bédoin e l’osservatorio che domina il traguardo ci sono 15.7 km con una pendenza media vicina al 9% e la possibilità di attaccare in ogni momento. Viva il Mont Ventoux!

Il GPM

Mont Ventoux – Hors catégorie, quota 1910 metri
Lunghezza 15.7 km, pendenza media 8.8%, scollinamento al km 171.5 (arrivo)