Ciclismo

Tour de France 2026: Barcellona ospiterà la ventisettesima partenza dall’estero

Il prossimo 4 luglio la Grande Boucle comincerà fuori dalla Francia per la quarta volta in cinque edizioni
Ciclismo
Ciclismo (Getty Images)

Il Tour de France ci ha preso gusto. L’anno prossimo la Grande Boucle, che nel 2025 è iniziata a Lille, scatterà per la ventisettesima volta dall’estero.
Quella di Barcellona, che il 4 luglio ospiterà una cronometro a squadre di 19 km, sarà la terza partenza dalla Spagna dopo San Sebastián 1992 e Bilbao 2023.

In tutto sono 12 i paesi stranieri che hanno accolto il Grand Départ del Giro di Francia.

Paesi Bassi (6), Belgio (5), Germania Ovest (3), Spagna (3 compresa la prossima), Lussemburgo (2), Svizzera (1), Irlanda (1), Regno Unito (2), Principato di Monaco (1), Germania (1), Danimarca (1) e Italia (1).

Le 27 partenze dall’estero del Tour de France

1954 Paesi Bassi – Amsterdam

1958 Belgio – Bruxelles

1965 Germania Ovest – Colonia

1973 Paesi Bassi – Scheveningen

1975 Belgio – Charleroi

1978 Paesi Bassi – Leiden

1980 Germania Ovest – Francoforte

1982 Svizzera – Basilea

1987 Germania Ovest – Berlino Ovest

1989 Lussemburgo – Città del Lussemburgo

1992 Spagna – San Sebastián

1996 Paesi Bassi – ‘s-Hertogenbosch

1998 Irlanda – Dublino

2002 Lussemburgo – Città del Lussemburgo

2004 Belgio – Liegi

2007 Regno Unito – Londra

2009 Principato di Monaco – Monaco

2010 Paesi Bassi – Rotterdam

2012 Belgio – Liegi

2014 Regno Unito – Leeds

2015 Paesi Bassi – Utrecht

2017 Germania – Düsseldorf

2019 Belgio – Bruxelles

2022 Danimarca – Copenaghen

2023 Spagna – Bilbao

2024 Italia – Firenze

2026 Spagna – Barcellona