Tour of Britain 2025: il percorso della ventunesima edizione

L’ultima recita di Geraint Thomas e il ritorno in gara di Remco Evenepoel, che abbiamo lasciato in lacrime sulle strade del Tour, sono tra i motivi di maggior interesse della ventunesima edizione del Tour of Britain, una corsa a tappe con un albo d’oro importante nel quale spiccano i nomi di Julian Alaphilippe, Mathieu van der Poel e Wout van Aert, uno dei quattro atleti che si è imposto due volte.
Le sei tappe del Tour of Britain 2025
02/09: Woodbridge – Southwold (167.8 km)
Ambientata nell’East Suffolk, la prima frazione è piuttosto facile ma potrebbe risentire del vento proveniente dal mare.
03/09: Stowmarket – Stowmarket (173.9 km)
Posto a una ventina di km dal traguardo, il GPM di Semer Hill non dovrebbe impedire ai velocisti di giocarsi la vittoria.
04/09: Milton Keynes – Ampthill (132.9 km)
Come le prime due, anche la terza tappa si addice agli sprinter. L’unica difficoltà di un certo rilievo è lo strappo di Hillfoot (700 m al 5.2%), da superare in due occasioni (la seconda a 16 km dalla conclusione).
05/09: Atherstone – Burton Dassett (195.2 km)
Negli ultimi 50 km della quarta frazione ci sono cinque salite: Fant Hill, Sun Rising Hill e la rampa di Burton Dassett Hills Country Park (1.4 km al 5.7%), che va ripetuta tre volte all’interno del circuito finale e in cima alla quale è collocato l’arrivo.
06/09: Pontypool – The Tumble (138.7 km)
Il gran finale sulle strade gallesi inizia con la tappa regina. Il tracciato è suddiviso in due circuiti: il primo è più lungo e proporrà i GPM di Llangwm, Itton Hill, Old Ross Road e la prima scalata dell’ascesa di The Tumble (4900 metri all’8.9%), una salita che sarà affrontata una seconda volta alla fine del secondo anello e in vetta alla quale c’è il traguardo.
07/09: Newport – Cardiff (122.6 km)
Breve ma impegnativa, la frazione conclusiva è caratterizzata dallo strappo di Caerphilly Mountain (1.4 km al 9.7%), che sarà scavallato a poco meno di dieci chilometri dall’arrivo e potrebbe risultare decisivo anche per l’assegnazione del Tour of Britain numero 21.