Ciclismo

Tre Valli Varesine 2025: i favoriti della corsa lombarda

Tra gli atleti più attesi dell'edizione numero 104 della gara italiana c'è il grandissimo Tadej Pogačar
Tadej Pogačar
Tadej Pogačar (Getty Images)

Giunta all’edizione numero 104, la Tre Valli Varesine, che nella scorsa stagione fu prima interrotta e poi cancellata a causa di un nubifragio, quest’anno si annuncia più emozionante che mai.

Data e orari

Martedì 7 ottobre

Orario partenza: 12:15

Orario arrivo previsto: tra le 17:00 e le 17:15

Il percorso

Busto Arsizio – Varese

Lunghezza: 200.3 km

Dislivello complessivo: 3377 metri

Sette uomini da seguire

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG)
Fresco vincitore in rapida successione del titolo iridato e di quello europeo, lo sloveno si è già aggiudicato la Tre Valli Varesine nel 2022.

Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG)
Settimo ai Mondiali di Kigali, il messicano tra il 7 settembre e il 4 ottobre ha conquistato cinque successi in Italia.

Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Primo alla Tre Valli Varesine nel 2019 e quarto nel 2023, lo sloveno nel 2025 si è imposto solo tre volte e soltanto alla Volta a Catalunya.

Ben Healy (EF Education – EasyPost)
Medaglia di bronzo ai Mondiali di Kigali, l’irlandese ha saltato gli Europei di domenica scorsa.

Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)
Decimo a Kigali e secondo dietro a Del Toro al Giro dell’Emilia, il britannico insegue la sesta affermazione stagionale.

Lenny Martinez (Bahrain – Victorious)
Terzo al Giro dell’Emilia sabato scorso, il francese nel 2025 ha fatto sue tre corse, tutte World Tour.

Toms Skujiņš (Lidl-Trek)
Quinto tanto ai Mondiali che agli Europei, il lettone ha già trionfato alla Tre Valli Varesine nel 2018.