Ciclismo

Trofeo Laigueglia 2025: il percorso della prima gara italiana della stagione

In programma mercoledì 5 marzo, la sessantaduesima edizione della semiclassica ligure si annuncia emozionante
Juan Ayuso
Juan Ayuso (Getty Images)

La stagione ciclistica italiana comincia mercoledì 5 marzo con il Trofeo Laigueglia, che nella scorsa stagione è stato vinto dal francese Lenny Martinez, presentatosi all’arrivo da solo.

Al via ci saranno otto squadre World Tour, nove Professional e otto Continental.

Il percorso

La corsa parte e arriva a Laigueglia dopo 197 km e un dislivello complessivo di 2600 metri.
Si comincia con un tratto pianeggiante. Al km 63.5 c’è il primo GPM, Cima Paravenna: 6.7 chilometri e una pendenza media del 5.7% con picchi fino al 12%.
Superata Alassio, si torna a Laigueglia dopo 102.8 km. Nel secondo tratto in linea c’è la salita di Testico (secondo GPM), che misura 7.0 chilometri con una pendenza media del 4.6% e punte che arrivano in doppia cifra nella parte iniziale.
I corridori scendono verso Laigueglia passando da Cima Paravenna e inizia il circuito finale da percorrere quattro volte.
L’asperità più importante è Colla Micheri (2 km all’8.4%, con un picco del 14% poco prima della vetta): il terzo GPM è seguito dal passaggio su Capo Mele, la cui sommità si trova a 2.8 km dall’arrivo, 2.3 dei quali in discesa. Ultimi 500 metri pianeggianti.

Le salite nel dettaglio

Cima Paravenna

6.7 km al 5.7% (max 12%) – Dislivello 380 metri

Testico

7.0 km al 4.6% (max 10%) – Dislivello 320 metri

Colla Micheri (da ripetere quattro volte)

2.0 km all’8.4% (max 14%) – Dislivello 167 metri

Gli uomini da seguire? Li trovate qui.