Veneto Classic 2025: i favoriti di domenica 19 ottobre

In programma domenica 19 ottobre e lunga 180.5 km, la Veneto Classic 2025 va da Soave a Bassano del Grappa e ha un dislivello complessivo di 2324 metri.
Un tratto in linea, due circuiti e un altro tratto in linea: questo lo schema della quinta edizione della Veneto Classic (gara che nel nome chiarisce l’intento con cui è nata).
I sette uomini da seguire
Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling Team)
Secondo, primo, secondo, quarto: lo svizzero vanta una tradizione eccezionale alla Veneto Classic.
Romain Grégoire (Groupama – FDJ)
Settimo mercoledì al Giro del Veneto, il francese, che nel 2025 ha collezionato sei vittorie, nella Veneto Classic 2024 si è piazzato secondo dietro a Magnus Cort.
Florian Vermeersch (UAE Team Emirates – XRG)
Galvanizzato dalla recente conquista del titolo mondiale Gravel, il belga, che ha chiuso la Veneto Classic 2023 in settima posizione, insegue il secondo successo da professionista su strada.
Diego Ulissi (XDS Astana Team)
Sesto nel 2021, decimo nel 2022, tredicesimo nel 2024: il toscano ha un certo feeling con la Veneto Classic.
Pavel Sivakov (UAE Team Emirates – XRG)
Secondo mercoledì scorso al Giro del Veneto, il francese nel 2025 si è imposto solo una volta.
Simone Velasco (XDS Astana Team)
Terzo quest’anno tanto al Giro della Romagna che nella Coppa Agostoni, il bolognese, che mercoledì è arrivato quinto al Giro del Veneto, non alza le braccia al cielo dal giugno del 2023, quando si laureò campione d’Italia.
Christian Scaroni (XDS Astana Team)
Quarto agli Europei e quarto anche domenica scorsa a Oropa nella prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, il bresciano tra febbraio e settembre ha alzato le braccia al cielo cinque volte.