Ciclismo

Vuelta a España 2025: i 10 uomini da seguire

Complice la difficoltà del percorso, il Giro di Spagna 2025 si addice agli scalatori
Jonas Vingegaard
Jonas Vingegaard (Getty Images)

Sabato 23 agosto a Torino comincia l’edizione numero 80 della Vuelta a España. Chi scriverà il proprio nome nell’albo d’oro del Grande Giro iberico dopo quello dello sloveno Primož Roglič, che nel 2024 ha conquistato il quarto trionfo e ha eguagliato il record dello spagnolo Roberto Heras.

Dieci uomini da seguire

Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike)
Due volte vincitore del Tour de France, il danese, che nelle ultime due edizioni della Grande Boucle si è arreso solo a Tadej Pogačar, torna alla Vuelta a due anni dal secondo posto del 2023, quando si impose il suo compagno di squadra Sepp Kuss.

João Almeida (UAE Team Emirate – XRG)
Alla quarta partecipazione alla Vuelta, il portoghese, che nel 2024 (come quest’anno al Tour) si è dovuto ritirare, nel 2022 e nel 2023 si era piazzato quinto e nono.

Juan Ayuso (UAE Team Emirate – XRG)
Terzo nel 2022 e quarto l’anno dopo, lo spagnolo è alla terza presenza nel Grande Giro di casa.

Ben O’Connor (Team Jayco AlUla)
Secondo l’anno scorso, quando aveva chiuso in quarta posizione il Giro d’Italia, l’australiano sogna di migliorarsi.

Giulio Ciccone (Lidl-Trek)
Capace di primeggiare tra gli scalatori tanto al Giro d’Italia che al Tour de France, l’abruzzese questa volta punta alla classifica generale.

Antonio Tiberi (Bahrain Victorious)
Quinto al Giro d’Italia 2025, il laziale finora alla Vuelta non ha brillato: novantunesimo, diciottesimo e ritirato.

Derek Gee (Israel-Premier Tech)
Al debutto alla Vuelta, il canadese, che nel Tour de France 2024 era arrivato nono, nel Giro d’Italia 2025 si è piazzato quarto.

Egan Bernal (INEOS Grenadiers)
Vincitore in carriera di un Tour (2019) e di un Giro (2021), il colombiano vanta come miglior piazzamento alla Vuelta il sesto posto del 2021.

Mattias Skjelmose (Lidl-Trek)
Quinto nel 2024, il danese ha le carte in regola per puntare quantomeno al podio.

Mikel Landa
Quinto nel 2023 e ottavo nel 2024, lo spagnolo ha collezionato dieci piazzamenti tra i primi otto tra Giro d’Italia (3), Tour de France (5) e Vuelta a España (2).