Ciclismo

Vuelta a España 2025: i favoriti della seconda tappa

Il primo arrivo in salita dell'ottantesima edizione del Grande Giro iberico potrebbe dare uno scossone alla classifica generale
Giulio Ciccone
Giulio Ciccone (Getty Images)

La Torino-Novara ha rispettato il pronostico della viglia e si è conclusa con una volata letteralmente dominata dal belga Jasper Philipsen, che si era imposto anche nella prima tappa dell’ultimo Tour de France.

Sulla carta, la seconda frazione non si addice alle caratteristiche del velocista belga ed è probabile che a Limone Piemonte la maglia rossa cambierà proprietario.

Seconda tappa

Alba – Limone Piemonte (pianura con arrivo in salita)

Lunghezza: 159.6 km
Dislivello complessivo: 1884 metri

I sette uomini da seguire

Giulio Ciccone (Lidl-Trek)
Capace di primeggiare tra gli scalatori tanto al Giro d’Italia che al Tour de France, l’abruzzese ha una buona occasione per mettersi in evidenza.

João Almeida (UAE Team Emirate – XRG)
Strepitoso in giugno al Tour de Suisse, il portoghese ha le qualità per brillare anche alla Vuelta.

Juan Ayuso (UAE Team Emirate – XRG)
Terzo nel 2022 e quarto l’anno dopo, lo spagnolo è alla terza presenza nel Grande Giro di casa.

Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike)
Due volte primo al Tour de France, il danese, che quest’ anno ha trionfato nel Giro d’Algarve, è l’uomo da battere.

Ben O’Connor (Team Jayco AlUla)
Secondo l’anno scorso, quando aveva chiuso in quarta posizione il Giro d’Italia, l’australiano sogna di migliorarsi.

Mikel Landa (Soudal Quick-Step)
Quinto nel 2023 e ottavo nel 2024, lo spagnolo ha vinto solo una tappa nel Giro di casa e lo ha fatto nel lontano 2015.

Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
Dominatore della classifica scalatori nell’ultimo Giro, il bolognese insegue la prima affermazione alla Vuelta.