Vuelta a España 2025: i favoriti della tredicesima tappa

La tredicesima frazione del Giro di Spagna numero 80 è una delle più attese perché finisce con una salita leggendaria.
Dopo centoquaranta km di attesa, comincia l’incubo. Due GPM di prima categoria preparano i corridori alla scalata del famigerato Angliru, una delle ascese più spaventose del mondo: 12.4 km al 9.7% con punte del 23% (sì sì avete letto bene).
Tredicesima tappa Vuelta a España 2025 (venerdì 5 settembre)
Cabezón de la Sal – L’Angliru (montagna)
Lunghezza: 202,7 km
Dislivello: 3964 metri
Sette uomini da seguire
Jonas Vingegaard (Team Visma-Lease a Bike)
Primo a Limone Piemonte e a Valdezcaray, il danese vuole festeggiare sull’Angliru in maglia rossa.
João Almeida (UAE Team Emirate – XRG)
Terzo domenica a Valdezcaray e secondo nella generale, il portoghese insegue il primo successo individuale in questa Vuelta.
Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG)
L’australiano affronterà l’Angliru galvanizzato dalla maglia a pois di miglior scalatore e dai trionfi di Pal e Larra Belagua.
Juan Ayuso (UAE Team Emirate – XRG)
All’ultima stagione con la UAE, lo spagnolo si è già imposto a Cerler. Huesca La Magia il 29 agosto e a Los corrales de buelna giovedì.
Egan Bernal (INEOS Grenadiers)
Il colombiano non sta incantando ma snobbare uno scalatore che ha vinto un Tour de France e un Giro d’Italia non è possibile.
Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)
Sulla carta le pendenze dell’Angliru son troppo ripide per il britannico, ma il due volte campione olimpico di cross country in questi giorni sta volando.
Giulio Ciccone (Lidl-Trek)
Secondo a Limone Piemonte e quarto a Ceres, l’abruzzese nel 2025 ha colto tre vittorie.