Ciclismo

Vuelta a España 2025, sesta tappa: il percorso

Archiviata la cronometro a squadre, la carovana del Giro di Spagna giovedì arriva ad Andorra
Ciclismo
Ciclismo (Getty Images)

Prima vera frazione di montagna della Vuelta 2025, la Olot – Pal parte in Spagna e arriva nel Principato di Andorra, terzo paese straniero a ospitare il Grande Giro iberico numero 80 dopo Italia e Francia.

Sesta tappa Vuelta 2025 (giovedì 28 agosto)

Olot – Pal (montagna)

Lunghezza: 170.3 km

Dislivello: 3475 metri

Descrizione

Partenza subito complicata con la Collada de Sentigosa, breve discesa e via con l’attacco al primo GPM di 1a categoria di questa edizione: la Collada de Toses (24.3 km al 3.5%), che porterà i corridori a 1790 metri di altitudine.
Dopo una lungo tratto all’ingiù e un pezzo in leggera salita, ecco il gran finale: Alto de la Comella e ascesa verso il traguardo di Pal (11.4 km al 4.1%) in rapida successione.

Orario di partenza: 12:54

Orario di arrivo: tra le 17:16 e le 17:45

I GPM

Collada de Sentigosa – Terza categoria, quota 1059 metri
Lunghezza 11.4 km, dislivello 471 metri, pendenza media 4.1%, scollinamento al km 11.4.

Collada de Tosas – Prima categoria, 1790 metri
Lunghezza 24.3 km, dislivello 869 metri, pendenza media 3.5%, scollinamento al km 66.4.

Alto de la Comella (BONUS) – Seconda categoria, quota 1347 metri
Lunghezza 4.2 km, dislivello 336 metri, pendenza media 8%, scollinamento al km 149.2.

Pal – Prima categoria, quota 1901 metri
Lunghezza 9.6 km, dislivello 612 metri, pendenza media 6.3%, scollinamento al km 170.3 (arrivo)