Vuelta a España 2025, tredicesima tappa: il percorso

Non prendete impegni per venerdì 5 settembre perché nella Spagna del nord ci sarà da divertirsi.
La trama della tredicesima tappa della Vuelta numero 80 sembra quella di un thriller con un protagonista dal nome inquietante: Angliru.
Si parte dalla Cantabria, si arriva nelle Asturie dopo più di 200 km caratterizzati da due GPM difficili e uno leggendario che è anche la cima Alberto Fernández – ovvero il punto più alto – di questo Giro di Spagna.
Tredicesima tappa Vuelta a España 2025 (venerdì 5 settembre)
Cabezón de la Sal – L’Angliru (montagna)
Lunghezza: 202,7 km
Dislivello: 3964 metri
Orario di partenza: 12:10
Orario di arrivo: tra le 17:14 e le 17:47
Descrizione
Centoquaranta km di attesa, poi comincia l’incubo. Due GPM di prima categoria preparano i corridori alla scalata del famigerato Angliru, una delle salite più spaventose del mondo: 12.4 km al 9.7% con punte del 23% (sì sì avete letto bene)
I GPM
Alto La Mozqueta – Prima categoria, quota 841 metri
Lunghezza 6.3 km, dislivello 529 metri, pendenza media 8.4%, scollinamento al km 153.6.
Alto del Cordal (BONUS) – Prima categoria, quota 785 metri
Lunghezza 5.5 km, dislivello 483 metri, pendenza media 8.8%, scollinamento al km 181.6.
L’Angliru – Especial, quota 1550 metri
Lunghezza 12.4 km, dislivello 1200 metri, pendenza media 9.7%, scollinamento al km 202.7 (arrivo).