Vuelta a España 2025, undicesima tappa: il percorso

L’undicesima tappa parte e arriva a Bilbao e ha le carte in regola per rivelarsi una delle più interessanti del Giro di Spagna numero 80.
Il tracciato della frazione di mercoledì 3 settembre si presta alle fughe; la classifica generale potrebbe subire dei cambiamenti.
Undicesima tappa (mercoledì 3 settembre)
Bilbao-Bilbao (media montagna)
Lunghezza: 157.4 km
Dislivello: 3185 metri
Orario di partenza: 13:51
Orario di arrivo: tra le 17:20 e le 17:41
Descrizione
Sette GPM, cinque di terza e due (l’Alto de Vivero da scalare due volte) di seconda categoria, caratterizzano una tappa vivace che prevede l’ultimo scollinamento a 8 km dall’arrivo: allacciate le cinture di sicurezza perché in terra basca si ballerà.
I GPM
Alto de Laukiz – Terza categoria, quota 218 metri
Lunghezza 3.9 km, dislivello 183 metri, pendenza media 4.7%, scollinamento al km 5.
Alto de Sollube – Terza categoria, quota 377 metri
Lunghezza 7.2 km, dislivello 301 metri, pendenza media 4.2%, scollinamento al km 26.2.
Balcón de Bizkaia – Terza categoria, quota 430 metri
Lunghezza 4.3 km, dislivello 235 metri, pendenza media 5.4%, scollinamento al km 63.2.
Alto de Morga – Terza categoria, quota 326 metri
Lunghezza 8.2 km, dislivello 290 metri, pendenza media 3.5%, scollinamento al km 86.1.
Alto del Vivero – Seconda categoria, quota 403 metri
Lunghezza 4.2 km, dislivello 351 metri, pendenza media 8.3%, scollinamento al km 104.4.
Alto del Vivero – Seconda categoria, quota 403 metri
Lunghezza 4.2 km, dislivello 351 metri, pendenza media 8.3%, scollinamento al km 133.3.
Alto de Pike (BONUS) – Terza categoria, quota 215 metri
Lunghezza 2.3 km, dislivello 204 metri, pendenza media 8.9%, scollinamento al km 149.6.