Ciclismo

Vuelta a España 2026: dal Principato di Monaco alle Canarie?

L'edizione numero 81 del Grande Giro iberico potrebbe concludersi in uno scenario naturale da cartolina
Ciclismo
Ciclismo (Getty Images)

Cominciata sabato scorso in Italia, la Vuelta 2025 è appena arrivata in Spagna, dove tra pochi minuti comincerà la quinta frazione.
Eppure, uno degli argomenti più discussi nella penisola iberica riguarda il percorso dell’edizione 2026.

Gran Salida all’estero

Per la settima volta, la terza consecutiva dopo Lisbona 2024 e Torino 2025, la Vuelta partirà dall’estero.
La Gran Salida 2026 avverrà sulle strade del Principato di Monaco, dove avrà luogo una cronometro individuale. In base a quanto riferito dagli organizzatori, poi, almeno un altro paio di tappe dovrebbero svolgersi in Francia.

Arrivo isolano?

Non c’è ufficialità, invece, per quanto riguarda il tracciato delle frazioni conclusive.
Secondo l’anticipazione riportata da Canarias7, la parte finale del prossimo Grande Giro spagnolo potrebbe corrersi alle Isole Canarie, in particolare a Gran Canaria e Tenerife.
Si fa strada anche la possibilità che nel percorso sia inserito il Pico de las Nieves, una montagna che si avvicina ai 2000 metri di altitudine.
Spesso sede di lunghi periodi di allenamento, le Canarie sono molto conosciute e apprezzate dai corridori e questo è un punto a loro favore.