Mondiali femminili Thailandia 2025: l’Italia liquida la Polonia ed entra in zona medaglie

Quando sul finire del terzo set di Italia e Polonia hanno inquadrato l’espressione corrucciata di Stefano Lavarini, tecnico piemontese delle biancorosse, abbiamo pensato. Non prendertela Stefano perché tra la tua squadra e quella di Velasco in questo momento c’è una differenza abissale.
I primi due quarti di finale dei Mondiali di Thailandia hanno avuto un andamento opposto.
Olanda-Giappone ha regalato un’altalena di emozioni, con le nipponiche sempre in ritardo ma capaci di imporsi al tie-break.
Italia-Polonia è stato uno show delle azzurre, che hanno centrato il trentaquattresimo successo di fila, il quarto per 3-0 in questo Mondiale.
Le migliori? Paola Egonu in attacco e Myriam Sylla in seconda linea.
Ora l’Italia attende la vincente di Brasile-Francia, in programma giovedì 4 settembre alle 12:00.
Italia-Polonia – Mercoledì 3 settembre, Bangkok
Italia-Polonia 3-0 (25-17; 25-21; 25-18)
ITALIA: Egonu 20, Nervini 9, Fahr 12, Orro 1, Sylla 7, Danesi 5, De Gennaro (L), Cambi, Antropova 2, Giovannini. N.E.: Omoruyi, Fersino, Akrari, Sartori (L). All. Velasco
POLONIA: Jurczyk 1, Wenerska 1, Damaske 9, Korneluk 8, Stysiak 16, Lukasik 8, Szczyglowska (L), Gryka, Kowasleska, Czyrnianska, Smarzek 3. N.E.: Piasecka, Stefanik, Lysiak. All. Lavarini
Arbitri: Akuluva Yuliya (KAZ) e Ivanov Ivaylo (BUL)
Durata: 21’, 23’, 23’
Italia: ace 0, battute sbagliate 5, muri vincenti 8, errori 11
Polonia: ace 1, battute sbagliate 10, muri vincenti 7, errori 18