Mondiali Filippine 2025, finale: presentazione Bulgaria-Italia

La ventunesima edizione dei Mondiali di pallavolo maschile si concluderà domenica 28 settembre a Pasay City con una sfida da non perdere.
In programma alle 12:30, Bulgaria-Italia mette in palio il titolo iridato.
Come si presentano alla finale le contendenti
Già medaglia d’argento nel 1970, quando si arrese solo alla Germania Est davanti al pubblico amico, la Bulgaria di Blengini (super ex della contesa) e dei fratelli Nikolov è rimasta l’unica compagine senza sconfitte di Filippine 2025.
A caccia di un bis iridato che varrebbe un pokerissimo dopo i trionfi del 1990, 1994, 1998 e 2022, l’Italia di De Giorgi ha cominciato i Mondiali senza brillare ma dagli ottavi in poi ha dimostrato tutto il proprio valore.
Domenica 28 settembre ore 12:30 – SM Mall of Asia Arena (Pasay City)
Bulgaria-Italia (finale)
Bulgaria
Il sestetto di Gianlorenzo Blengini è imbattuto: dopo aver superato Germania, Cile e Slovenia, si è liberata facilmente del Portogallo, con una rimonta strepitosa degli Stati Uniti e 3-1 della Repubblica Ceca in semifinale.
Migliori realizzatori
A. Nikolov (150), Asparuhov (62)
Ranking Mondiale FIVB
Nona
Italia
Dopo aver chiuso la pool F in seconda posizione, Giannelli e compagni nella fase a eliminazione diretta ha svoltato: 3-0 all’Argentina, 3-0 al Belgio (con il quale aveva perso al tie-break otto giorni prima) e 3-0 alla Polonia campione d’Europa.
Migliori realizzatori
Michieletto (82), Bottolo (68)
Ranking Mondiale FIVB
Seconda
Precedenti
La Bulgaria si è aggiudicata 3-2 l’unico confronto diretto giocato in un Mondiale, ma l’Italia ha vinto gli ultimi nove precedenti, compreso quello disputato l’11 giugno in VNL.