Mondiali Filippine 2025, ottavi di finale: passano sette favorite

A differenza di quanto accaduto nella fase a gironi, durante la quale sono cadute due corazzate (Brasile e Francia), una possibile outsider (Giappone) e una nazionale di grande prestigio (Cuba), gli ottavi di finale della ventunesima edizione dei Mondiali hanno rispettato i pronostici in sette casi su otto.
Ottavi di finale – SM Mall of Asia Arena, Pasay City
Sabato 20 settembre
Turchia-Paesi Bassi 3-1 (27-29, 25-23, 25-16, 25-19)
I ragazzi di Joel Banks partono bene ma Lagumdžija e compagni non perdono la calma e rimettono le cose a posto.
Polonia-Canada 3-1 (25-18, 23-25, 25-20, 25-14)
La favorita numero uno cede un set ma approda in semifinale.
Domenica 21 settembre
Argentina-Italia 0-3 (23-25, 20-25, 22-25)
I campioni del mondo soffrono nel primo parziale ma poi fanno valere classe ed esperienza.
Belgio-Finlandia 3-0 (25-21, 25-17, 25-21)
Reggers e soci, che nella fase a gironi avevano piegato 3-2 l’Italia, centrano il quarto successo di fila.
Lunedì 22 settembre
Bulgaria-Portogallo 3-0 (25-19, 25-23, 25-13)
Per i ragazzi di Gianlorenzo Blengini la sfida con il Portogallo si risolve in una specie di allenamento.
Stati Uniti-Slovenia 3-1 (19-25, 25-22, 25-17, 25-20)
L’ottavo più atteso premia il sestetto di Karch Kiraly, che perde il primo set ma domina gli altri.
Martedì 23 settembre
Tunisia-Repubblica Ceca 0-3 (19-25, 18,25, 23.25)
I ragazzi di Camillo Placì ce la mettono tutta ma la Repubblica Ceca si dimostra oggettivamente superiore.
Serbia-Iran 2-3 (25-23, 19-25, 26-24, 25-22, 15-9)
Sotto prima 0-1 e poi 1-2, l’Iran di Roberto Piazza non molla e ribalta l’ottavo.
Quarti di finale – SM Mall of Asia Arena, Pasay City
Mercoledì 24 settembre
Italia – Belgio ore 9.30
Polonia – Turchia ore 14
Giovedì 25 settembre
Repubblica Ceca-Iran ore 9:30
Stati Uniti-Bulgaria ore 14