Mondiali Filippine 2025: storico dominio europeo

La formula dei Mondiali di pallavolo maschile, che dal 1949 al 1974 ricordava da vicino un campionato, è cambiata in Italia nel 1978, quando furono introdotte, in quell’occasione a partire dalle semifinali, le gare a eliminazione diretta.
1978-2022
Nelle 12 edizioni che hanno preceduto Filippine 2025 in semifinale è sempre arrivata almeno una compagine extraeuropea.
1978: Cuba e Corea del Sud
1982: Brasile, Argentina e Giappone
1986: Stati Uniti e Brasile
1990: Cuba e Brasile
1994: Stati Uniti e Cuba
1998: Cuba e Brasile
2002: Brasile
2006: Brasile
2010: Brasile e Cuba
2014: Brasile
2018: Brasile e Stati Uniti
2022: Brasile
Filippine 2025
A contendersi il Mondiale filippino, invece, sono rimaste quattro rappresentanti del Vecchio Continente: Bulgaria, Italia, Polonia e Repubblica Ceca.
La prima semifinale (sabato 28 settembre alle 08:30) è Repubblica Ceca-Bulgaria.
La seconda – e più prestigiosa – semifinale (sabato 28 settembre ore 12:30) è Polonia-Italia.
17 su 21
Quello che verrà assegnato domenica 28 settembre sarà il diciassettesimo titolo iridato che finirà a una nazionale europea.
Per altri due anni (la cadenza della rassegna mondiale è stata modificata) il resto del pianeta dovrà accontentarsi del trionfo degli Stati Uniti (1986) e del clamoroso tris del Brasile (2002, 2006, 2010).