Mondiali Filippine 2025: un’Italia fantastica annulla la Polonia e vola in finale

Domenica 28 settembre, all’ora di pranzo, l’Italia cercherà di conquistare il quinto titolo mondiale della propria storia.
Tra gli azzurri e il bis iridato c’è “solo” la sorprendente Bulgaria di Gianlorenzo Blengini, super ex della finalissima.
Riavvolgiamo il nastro e torniamo a sabato 27, alla semifinale più bella che ci potesse essere: quella tra i campioni del mondo e i loro vice.
Sovvertendo i pronostici degli esperti, l’Italia ha battuto 3-0 la Polonia. Un primo set spaziale, un secondo parziale perfetto e una chiusura in rimonta favolosa.
De Giorgi non sbaglia niente. Da applausi gli inserimenti di Francesco Sani al servizio nel concitato finale del secondo set e di Luca Porro nel terzo parziale, quando i biancorossi (oggi in maglia verde) sembravano lanciati verso l’1-2.
Il racconto del match
Primo set
La grande sfida comincia all’insegna dell’equilibrio e con una sorpresa: in posto due la Polonia parte con Sasak invece di Kurek. Il primo strappo è dei biancorossi, che sfruttano un paio di errori di Gargiulo al centro.
I campioni del mondo non mollano e due muri nella stessa azione su León valgono il 14-14, che diventa 15-14 grazie a un attacco di Romanò, che poi mette a terra anche la palla del 18-16. I polacchi si disuniscono e con Bottolo ci portiamo 20-17. Wilfredo León attacca fuori, chiede il Video Challenge che conferma l’errore e manda gli azzurri sul 24-20. Bottolo spreca il primo set point ma non il secondo: 25-21 per noi.
Secondo set
I campioni d’Europa non ci stanno, volano sul 4-1 e De Giorgi chiama subito time-out. Romanò mura León e ci porta 4-5, Gargiulo si fa sentire ed è 6-6.
La Polonia allunga un’altra volta ma Giannelli piazza l’ace del 10-10. Sul 12-12 De Giorgi getta nella mischia Anzani per Gargiulo. Bottolo ci regala il 14-13 con un mani fuori da antologia e questa volta il time-out lo chiamano i polacchi. Dopo il tempo Romanò realizza il 15-13 dai nove metri e Bottolo lo imita per il 18-14. Tre attacchi di León portano la Polonia sul 20-20: inizia un mini set al cinque. I biancorossi salgono 22-21 con Semeniuk ma Bottolo risponde alla grande. Entra Francesco Sani per la battuta e Semeniuk spreca: siamo 23-22! Bottolo c’è ed è 24-22. L’ace più importante della carriera di Sani vale il 25-22 per noi.
Terzo set
Grbić mette Fornal per Semeniuk. Russo conquista a muro il primo punto ma la Polonia si porta sul 5-1. De Giorgi rimpiazza Mattia Bottolo con Luca Porro. I vicecampioni del mondo viaggiano spediti: 7-3, 10-5, 13-8. L’Italia non ci sta e Porro mette a terra il 12-14. León colpisce l’asta: 16-17. Michieletto ace: 18-18. Entra Sani, batte bene e Gargiulo mura, 20-19; Sani-ace, 21-19; Sani serve alla grande Anzani mura, 22-19. León non sbaglia, 21-22. Porro ci prova e riprova, 23-21. Michieletto 24-21 e Michieletto 25-21: i campioni del mondo sono in finale!
Sabato 27 settembre, Pasay City (Filippine)
Polonia-Italia 0-3 (21-25, 22-25, 23-25)
Top scorer
Polonia
León (14), Sasak (9)
Italia
Romanò (15), Michieletto (12)