Volley

SuperLega 2025-2026, le protagoniste: Itas Trentino

I campioni d'Italia hanno cambiato parecchio ma rimangono tra i favoriti
Alessandro Michieletto
Alessandro Michieletto (Getty Images)

Per andare a caccia del secondo scudetto consecutivo, il settimo complessivo, Trento ha cambiato parecchio, a cominciare dal titolare della panchina.

L’allenatore

Perso Fabio Soli, che ha optato per la coppia Slovenia-Verona, l’Itas Trentino ha puntato sull’esperienza.
Reduce da una lunga avventura in Polonia, l’argentino Marcelo Mendéz, che dal 2019 è anche il commissario tecnico della nazionale del suo paese, è un allenatore apprezzato in tutto il mondo.

Forza Daniele

Vittima di un grave infortunio alla mano nella scorsa estate, Daniele Lavia farà il possibile per tornare presto in grado di aiutare i compagni a primeggiare in Italia e in Europa.

Saccheggiata Cisterna

Per far fronte alle partenze dell’opposto campione del mondo Kamil Rychlicki e dello schiacciatore Giulio Magalini, Trento ha fatto la spesa nel Lazio: da Cisterna sono arrivati il francese Théo Faure e lo spagnolo Jordi Ramón.

Cambio al centro

Al posto dello sloveno Jan Kozamernik, che è volato in Giappone, ci sarà il gigante tedesco nato in Spagna Simon Torwie.

Il roster

BRISTOT Alessandro Schiacciatore
PESARESI Nicola Libero
MICHIELETTO Alessandro Schiacciatore
SBERTOLI Riccardo Palleggiatore
RAMON Jordi Schiacciatore
GARCIA FERNANDEZ Gabi Opposto
FAURE Theo Opposto
LAURENZANO Gabriele Libero
LAVIA Daniele Schiacciatore
SANDU Leonardo Gabriel Centrale
BARTHA Bela Centrale
RESENDE GUALBERTO Flavio Centrale
ACQUARONE Alessandro Palleggiatore
TORWIE Simon Valentin Centrale