SuperLega 2025-26: i risultati della settima giornata e la classifica
Il settimo turno di SuperLega ha sancito il ritorno in vetta alla classifica di Verona, che ha liquidato 3-0 Monza e approfittato della vittoria di Trento, ora terza, su Perugia. Gli umbri, che tra l’altro hanno disputato una gara in più, hanno gli stessi punti (17) ma un quoziente set peggiore del sestetto di Fabio Soli.
Perdendo 3-2 a Padova, Civitanova è scivolata in quarta posizione e ha conservato un vantaggio minimo (14 a 13) su Milano e Modena, che hanno sbancato, rispettivamente, Cisterna e Cuneo.
Cedendo in casa alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, che è settima a -1 dal quinto posto, Grottazzolina è rimasta in fondo al gruppo a quota 1.
SuperLega 2025-26 – Risultati settima giornata
Sabato 22 novembre
Cisterna Volley – Allianz Milano 0-3 (21-25, 18-25, 24-26)
Domenica 23 novembre
MA Acqua S. Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena 2-3 (23-25, 25-22, 18-25, 36-34, 10-15)
Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova 3-2 (25-22, 20-25, 23-25, 25-23, 19-17)
Itas Trentino – Sir Susa Scai Perugia 3-1 (25-21, 25-16, 27-29, 25-23)
Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (14-25, 15-25, 18-25)
Rana Verona – Vero Volley Monza 3-0 (25-22, 25-19, 25-18)
Classifica SuperLega 2025-26
Rana Verona 17, Sir Susa Scai Perugia 17, Itas Trentino 15, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 13, Valsa Group Modena 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, MA Acqua S. Bernardo Cuneo 9, Sonepar Padova 8, Cisterna Volley 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
Sir Susa Scai Perugia e MA Acqua S. Bernardo Cuneo hanno giocato una partita in più