Volley

SuperLega 2025-26: i risultati della terza giornata e la classifica

Battendo 3-0 Milano nel posticipo di giovedì 30 ottobre, Verona ha conquistato il primato solitario
Pallavolo
Pallavolo (Getty Images)

Per la prima volta nella sua storia, Verona alloggia da sola in vetta alla classifica del massimo campionato italiano.
Capace di piazzare tre vittorie pesanti, il sestetto di Fabio Soli precede di una lunghezza Perugia, che paga il 3-2 casalingo con Civitanova.

SuperLega 2025-26 – Terza giornata

Mercoledì 29 ottobre ore 20:30

Pala Barton Energy

Sir Susa Scai Perugia-Sonepar Padova 3-0 (25-15, 25-16, 25-21)

MVP: Oleh Plotnytskyi (Susa Scai Perugia)

Eurosuole Forum

Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-22)

MVP: Aleksandăr Nikolov (Cucine Lube Civitanova).

PalaBancaSport

Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 1-3 (23-25, 17-25, 25-23, 23-25)

MVP: Luca Porro (Valsa Group Modena)

Palasport

Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 (25-22, 22-25, 25-21, 22-25, 15-13)

MVP: Tommaso Guzzo (Cisterna Volley)

OpiquadArena

Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (22-25, 25-20, 25-22, 27-25)

MVP: Martin Atanasov (Vero Volley Monza)

Giovedì 30 ottobre ore 20:30

Pala Agsm AIM

Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22, 25-20)

MVP: Lorenzo Cortesia (Rana Verona)

Classifica SuperLega 2025-26

Rana Verona 9, Sir Susa Scai Perugia 8, Valsa Group Modena 7, Cucine Lube Civitanova 7, Itas Trentino 6, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 2, Cisterna Volley 2, Sonepar Padova 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.