Volley

SuperLega 2025-26, le protagoniste: Cisterna Volley

Il sestetto pontino comincia la stagione con l'obiettivo di rimanere nella massima serie
Filippo Lanza
Filippo Lanza (Getty Images)

Ottava in Superlega, quarti di finale play-off scudetto, quinta play-off 5º posto e quarti di finale in Coppa Italia.
L’obiettivo di tutti, squadre di SuperLega comprese, è quello di migliorarsi, ma abbiamo la sensazione che i dirigenti di Cisterna non sarebbero poi così dispiaciuti di ripetere quanto fatto nella scorsa stagione, la seconda di sempre nella massima serie per il club pontino.

L’allenatore

Classe 1989, originario di Lecco, Daniele Morato è alla prima esperienza in SuperLega dopo tre anni di grande solidità in Serie A2, prima a Bergamo e poi per due stagioni consecutive a Porto Viro, dove ha sempre centrato gli obiettivi prefissati.

Il terzetto tutta esperienza

Ex schiacciatore della nazionale italiana, Filippo Lanza torna a Cisterna, dove era passato fugacemente tra il novembre e il dicembre del 2021.
Daniele Mazzone ed Enrico Diamantini continueranno a garantire centimetri ed esperienza al centro della rete.

Il gigante ritrovato

Il tecnico Daniele Morato ritrova il giovane opposto Tommaso Barotto (212 cm), che ha già guidato nella stagione 2022-23 a Porto Viro.

Il roster

CURRIE Landon Libero
FINAURI Alessandro Libero
BAROTTO Tommaso Opposto
PLAK Fabian Centrale
TARUMI Yuga Schiacciatore
LANZA Filippo Schiacciatore
FANIZZA Alessandro Palleggiatore
DIAMANTINI Enrico Centrale
SALSI Nicola Palleggiatore
MAZZONE Daniele Centrale
GUZZO Tommaso Opposto
BAYRAM Efe Schiacciatore
TOSTI Jacopo Centrale
MUNIZ DE OLIVEIRA Daniel Schiacciatore