Volley

SuperLega 2025-26, quarta giornata: Verona si aggiudica il derby dell’Adige e conserva il primato solitario

Rimontando Trento, il sestetto veneto rimane a punteggio pieno e tiene a bada le inseguitrici
Verona
Verona (Getty Images)

Il cinquantesimo derby dell’Adige ha chiarito che Verona ha le qualità tecniche e caratteriali per partecipare, con discrete possibilità di successo, alla corsa scudetto.

Dopo un primo set vinto piuttosto nettamente da Trento, il sestetto di Fabio Soli, super ex della contesa, ha cambiato ritmo e ha centrato la quarta vittoria pesante in altrettante giornate.
Prima della classe a quota 12, Verona precede di una lunghezza Perugia e di sei Trento, che domenica ha bissato la sconfitta subita mercoledì a Civitanova ed è soltanto quinta.

Top scorer dell’incontro è risultato lo schiacciatore maliano di Verona Noumory Keita, che ha messo a referto 26 punti e si è meritato anche il titolo di MVP.

Quarta giornata SuperLega 2025-26

Domenica 2 novembre ore 18:30 – Pala Agsm AIM

Rana Verona-Itas Trentino 3-1 (21-25, 25-15, 25-21, 25-18)

Rana Verona: Darlan 15, Keita 26, Cortesia 4, Christenson, Mozic 13, Vitelli 5, D’Amico (L); Bonisoli, Sani, Planinsic. N.e. Zingel, Valbusa, Gironi, Glatz. All. Fabio Soli.

Itas Trentino: Torwie 8, Sbertoli, Michieletto 11, Flavio 6, Faure 15, Ramon 9, Laurenzano (L); Bristot, Gabi Garcia, Acquarone. N.e. Pesaresi, Giani, Sandu, Bartha. All. Marcelo Mendez.

Arbitri: Pozzato di Bolzano e Piana di Carpi (Modena).

Durata set: 26’, 23’, 27’, 27’; totale 1h e 43’.

Spettatori: 5.000

MVP: Noumory Keita (Rana Verona)

Rana Verona: 1 muro, 9 ace, 23 errori in battuta, 5 errori azione, 62% in attacco, 45% (21%) in ricezione.

Itas Trentino: 3 muri, 5 ace, 27 errori in battuta, 6 errori azione, 47% in attacco, 38% (18%) in ricezione.