Superlega 2025-26, seconda giornata: Trento piazza un altro 3-0 e rimane in vetta alla classifica
Martedì 21 ottobre l‘Itas Trentino ha sbancato Cisterna in tre set; domenica 26 si è aggiudicata 3-0 il derby del Nordest con Padova.
L’avventura dell’argentino Marcelo Méndez sulla panchina dei campioni d’Italia, che sono primi in classifica, non poteva cominciare meglio.
La sfida con la Sonepar Padova è stata un assolo gialloblù per due set e mezzo. Poi, sul 21-16 del terzo parziale, Michieletto e compagni hanno dovuto fare i conti con l’orgoglio dei veneti, che si sono portati sul 25-24 ma hanno finito per cedere 26-28.
MVP e top scorer dell’incontro è risultato lo schiacciatore spagnolo di Trento Jordi Ramón, che ha messo a referto 19 punti, cinque in più del compagno di squadra Alessandro Michieletto. Tra i patavini il più prolifico è stato il figlio d’arte Davide Gardini, che ha messo a terra 13 palloni.
Il tabellino
Domenica 26 ottobre, ore 16:00 – BTS Arena
Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26)
ITAS TRENTINO: Torwie 7, Sbertoli 1, Michieletto 14, Flavio 7, Faure 12, Ramon 19, Laurenzano (L); Acquarone, Gabi Garcia, Bristot. N.e. Pesaresi, Giani, Sandu, Bartha. All. Marcelo Mendez.
SONEPAR: Polo 2, Masulovic 11, Gardini 13, Truocchio 4, Todorovic 1, Orioli 10, Toscani (L); Zoppellari, Stefani, Held 1. N.e. Diez, Nachev, Bergamasco, McRaven. All. Jacopo Cuttini.
Arbitri: Cavalieri di Lamezia Terme (Catanzaro) e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).
Durata set: 25’, 27’, 32’; tot 1h e 24’.
Spettatori: 3.643
Incasso: 29.221 euro.
Itas Trentino: 6 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 7 errori azione, 54% in attacco, 55% (9%) in ricezione.
Sonepar Padova: 6 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 39% in attacco, 42% (14%) in ricezione.
MVP: Jordi Ramón.