Ufficiale: Monica De Gennaro lascia la nazionale

Adesso è ufficiale. Con un saluto che conferma la grandezza anche fuori dal campo di uno dei liberi più forti della storia del volley, Monica, per tutti “Moki”, De Gennaro ha detto addio alla maglia azzurra.
Nata a Piano di Sorrento l’8 gennaio 1987, Monica De Gennaro ha debuttato con l’Italia il 3 gennaio 2006 a Roma.
Tanti e importanti i suoi successi con la nazionale: World Cup 2011, Eurovolley 2021, VNL (2022, 2024 e 2025), Olimpiadi (Parigi 2024) e Mondiali (2025). Altrettanto prestigiose le altre medaglie conquistate: un bronzo europeo (2019), un argento (2018) e un bronzo (2022) mondiali, un argento (2017) e un bronzo (2006) al World Grand Prix.
Nell’ultima estate la campionessa campana ha chiuso la VNL con il titolo di MVP (una vera impresa per una giocatrice del suo ruolo) e i Mondiali con il premio individuale di miglior libero. Con Moki in campo, la nazionale ha fatto segnare il record di vittorie consecutive: una serie cominciata il 2 giugno 2024 e culminata nel successo sulla Turchia nella finale iridata di Bangkok il 7 settembre 2025.
Il saluto di Moki De Gennaro
“È giunto il momento di dire addio alla maglia azzurra. Una maglia che ho amato profondamente, che ho rispettato in ogni gesto, che ho onorato mettendo anima, corpo e cuore in ogni partita, per quasi vent’anni della mia vita. Sapevo da tempo che questa sarebbe stata la mia ultima estate con il tricolore sul petto. L’ho custodito in silenzio, per rispetto della Federazione, dello staff tecnico, delle mie compagne di squadra. Ho scelto di non parlarne, di restare concentrata, di vivere ogni istante come se fosse il primo. E l’ultimo. Ho evitato le domande, ho sorriso alle curiosità, ho glissato. Perché prima volevo lottare. Lottare per quell’ultima coppa che mancava a questo gruppo straordinario. Ora, però, sento che i tempi sono maturi. È giusto fare un passo indietro, lasciare spazio ai nuovi talenti che stanno crescendo, forti e pronti, e che sono certa sapranno scrivere pagine ancora più belle di quelle che abbiamo già vissuto. Lo ammetto, mi mancherà tutto. Mi mancherà viaggiare, allenarmi, scendere in campo con l’orgoglio di rappresentare l’Italia. Mi mancheranno le risate nello spogliatoio, la fatica negli allenamenti, perfino le delusioni, perché anche quelle ci hanno rese più forti. Ma soprattutto, mi mancheranno le emozioni. Quelle vere, potenti. Le vittorie condivise con compagne eccezionali, donne e atlete straordinarie con cui ho percorso un cammino indimenticabile. A loro va il mio grazie più sincero. Per ogni giorno passato insieme, per ogni traguardo raggiunto, per ogni lacrima e ogni sorriso condiviso. Ringrazio i CT che hanno creduto in me, che mi hanno scelta, allenata, spronata. Un grazie speciale va alla mia famiglia: sempre al mio fianco, nei momenti belli e soprattutto in quelli più difficili, quando questa maglia pesava tanto ma mai abbastanza da farmi mollare. Ora però quel momento è arrivato. Ciao, Nazionale. Da oggi ci sarà una nuova tifosa in tribuna, una nuova voce davanti alla tv. Ma il mio cuore sarà sempre lì, con voi. Grazie, maglia azzurra. Con infinito amore, la tua Moki”.