VNL donne 2025: le pagelle della finale Italia-Brasile

Prima di dare i voti alle protagoniste di Italia-Brasile, che domenica sera a Lodz, in Polonia, ha deciso a favore delle azzurre la Volleyball Nations League 2025, una premessa.
Reduci da 29 vittorie consecutive in gare ufficiali, le campionesse olimpiche meriterebbero tutte 10 e lode.
Italia
Alessia Orro: 8
Nel finale Velasco la rimpiazza con Cambi ma prima Alessia aveva fatto cose spaziali.
La pallegiatrice sarda difende come un libero, batte bene e nella distribuzione del gioco è tra le migliori al mondo.
Carlotta Cambi: 7.5
Utilissima per i doppi cambi (nomen omen), l’alzatrice toscana ha un’intesa pazzesca con Ekaterina Antropova.
In molte delle altre nazionali di vertice sarebbe titolare.
Paola Egonu: 7
Non all’altezza della sua fama (che poi è quella di essere una delle migliori giocatrici del pianeta), disputa una partita comunque discreta ed è la prima ad abbracciare la Antropova alla fine del match. Altro che rivalità!
Ekaterina Antropova: 10
Entra al posto di Paola Egonu e ribalta l’inerzia dell’incontro a suon di bordate.
Diciotto punti in meno di due set sono tanta, tantissima roba.
Anna Danesi: 9
Due set buoni, altri due favolosi. La regina del posto tre ce l’abbiamo noi ed è la capitana di una squadra già leggendaria.
Sarah Fahr: 8
Murasse come schiaccia, probabilmente sarebbe la centrale più forte del mondo. In ogni caso, ci va vicina.
Myriam Sylla: 10 e lode
MVP dell’incontro è il solito, incredibile, mix di talento e grinta.
Efficace in ricezione e in difesa, sfodera una prestazione maiuscola anche in attacco, collezionando 16 punti.
Alice Degradi: senza voto (solo per la finale)
Si infortuna nel secondo secondo set ed è costretta a saltare il resto del match e la premiazione: in bocca al lupo Alice!
Stella Nervini: 8
La ventenne milanese rimpiazza Alice Degradi e non accusa l’emozione della prima finale con la nazionale maggiore.
Velasco ha trovato un’altra campionessa?
Monica De Gennaro: 9
Se volete sapere cosa significa essere il libero più bravo del mondo, seguite una partita di Monica De Gennaro: superlativa!
Allenatore
Julio Velasco: 10 e lode
VNL 2024, Olimpiadi 2024, VNL 20254. Se dovesse aggiungerci il Mondiale 2025 (a settembre in Thailandia) entrebbe nel mito. Anzi no, il tecnico di La Plata è già un mito.
Brasile
Macris Carneiro: 5
Roberta Ratzke: 6.5
Rosamaria Montibeller: 5
Kisy Nascimento: 6
Diana Duarte: 6.5.
Julia Kudiess: 7
Gabi: 7.5
Julia Bergmann: 6.5
Marcelle: 8
Allenatore
Zé Roberto: 6