Volley

VNL uomini 2025, Finals: sabato mattina con Italia-Slovenia

In programma il 2 agosto alle 09:00, la sfida tra le squadre di De Giorgi e di Soli vale l'accesso alla finale per il titolo
Gianluca Galassi
Gianluca Galassi (Getty Images)

Non prendete impegni per sabato mattina perché Italia-Slovenia è imperdibile.
In programma a Ningbo, in Cina, alle 09:0O, la sfida tra i sestetti di Ferdinando De Giorgi e Fabio Soli è uno duello tra vicini di casa che vale il biglietto per la finale della sesta edizione della Volleyball Nations League.

Il cammino delle semifinaliste

Italia
Dopo aver chiuso la fase intercontinentale in seconda posizione con 10 vittorie e 28 punti, l’Italia ha iniziato le Finals battendo 3-1 un avversario ostico come Cuba.

Slovenia
Prima di liquidare 3-1 i campioni olimpici della Francia nell’unico quarto di finale che non ha assecondato il pronostico, la Slovenia nella prima parte della competizione si era piazzata sesta con sette vittorie e 19 punti.

I precedenti

Nel confronto diretto più recente, disputato il 19 luglio nella week 3 di Lubiana, Giannelli e soci hanno sovvertito il fattore campo con un netto 3-0.
Nel bilancio dei 15 precedenti è avanti 9-6 l’Italia.

I 14 azzurri per le Finals

Palleggiatori: 6. Simone Giannelli (Capitano), 8. Riccardo Sbertoli
Centrali: 14. Gianluca Galassi, 17. Simone Anzani, 25. Giovanni Gargiulo, 18. Giovanni Sanguinetti
Schiacciatori: 5. Alessandro Michieletto, 12. Mattia Bottolo, 15. Daniele Lavia, 31. Luca Porro
Opposti: 11. Kamil Rychlicki, 23. Yuri Romanò
Liberi: 7. Fabio Balaso, 28. Domenico Pace

I 14 della Slovenia per le Finals

Palleggiatori: 3. Planinsic, 24. Najdic
Centrali: 4. Kozamernik (Capitano), 10. Stalekar, 22. Krdic
Schiacciatori: 7. Marovt, 8. Bracko, 14. Stern Z., 19. Mozic, 25. Sen
Opposti: 1. Stern T., 20. Krzic
Liberi: 12. Okroglic, 13. Kovacic

Tabellone Finals di Ningbo (Cina) 30 luglio-3 agosto

Quarti di finale

Mercoledì 30 luglio

QF2: Italia-Cuba 3-1 (25-18, 25-18, 20-25, 25-21)
QF1: Brasile-Cina 3-1 (29-31, 25-19, 25-16, 25-21)

Giovedì 31 luglio

QF3: Slovenia-Francia 3-1 (25-21, 15-25, 25-19, 25-18)
QF4: ore 13 Giappone-Polonia (23-25, 24-26, 12-25)

Semifinali

Sabato 2 agosto

Ore 9:00 Italia – Slovenia
Ore 13:00 Brasile – Polonia

Domenica 3 agosto

Ore 9:00 finale 3°/4° posto
Ore 13:00 finale 1°/2° posto

*orari di gioco italiani