Ginnastica, grave infortunio per Bonicelli: operato al collo, è in coma farmacologico

Sono ore di apprensione per il mondo della ginnastica italiana dopo quanto accaduto mercoledì 23 giugno a Essen, in Germania, dove si stanno svolgendo le Universiadi estive. Tra i protagonisti attesi anche Lorenzo Bonicelli, nome considerato dagli addetti ai lavori tra i possibili protagonisti per l’Italia alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. Proprio l’esercizio del giovane Azzurro, però, non è andato come previsto.
La caduta e l’apprensione
Una volta salito in pedana, durante gli esercizi agli anelli Lorenzo Bonicelli ha perso la presa cadendo malamente sulla testa e rimanendo immobile sulla pedana. Immediatamente gli organizzatori e lo staff hanno compreso la gravità dell’accaduto, con il tecnico Roberto Germani che è stato il primo a comprendere l’accaduto provvedendo a immobilizzare l’atleta e ad assicurarsi che quest’ultimo non perdesse conoscenza. Trasportato d’urgenza al vicino ospedale universitario della cittadina tedesca, Bonicelli è stato operato alle vertebre cervicali.
Le condizioni di Bonicelli
L’Italia ha immediatamente ritirato la squadra dopo quanto accaduto. Al momento però dall’ospedale tedesco non è stato emesso nessun bollettino medico, con il primo aggiornamento destinato ad arrivare nella giornata odierna. A raccontare qualcosa sulle condizioni di Lorenzo Bonicelli è stato Steve Butcher,l’ex direttore della federazione internazionale (FIG). Tramite i propri profili social, infatti, ha spiegato: «Lorenzo è in coma farmacologico dopo l’intervento chirurgico. Ci vorranno almeno dieci giorni per conoscere le sue condizioni. Tutta la famiglia della ginnastica prega e fa il tifo per il pieno recupero!».
Chi è Lorenzo Bonicelli
Classe 2002, Lorenzo Bonicelli eraalle Universiadi di Essen in quanto studente di Economia dell’Università Mercatorum. Nel 2017 ha fatto il suo esordio in gare internazionali, poi due anni più tardi la conquista del bronzo a squadre nei Mondiali giovanili in Ungheria. Dopo la pandemia la chiamata ai Mondiali di Anversa del 2023, mentre a giugno di quest’anno non è rientrato nel gruppo che ha disputato gli Europei a Lipsia. Nel mirino, invece, le Olimpiadi di Los Angeles 2028 alla sbarra, specialità più congeniale all’atleta Azzurro.