World Darts Championship: tutto facile per Humphries, Heta incanta ma perde
Cominciamo da Damon Heta.
Numero nove al mondo, l’australiano nel sedicesimo di finale ha piazzato un nine darter (chiusura in nove freccette che viene festeggiata come una vittoria in finale) ma si è arreso (3-4) all’inglese Woodhouse e ha lasciato la competizione.
Tutto facile, invece, per Luke Humphries: il campione del mondo in carica ha liquidato 4-0 il gallese Kenny e negli ottavi sfiderà Peter Wright (4-2 all’olandese Wattimena), uno scozzese che la Coppa del mondo l’ha conquistata nel 2020 e nel 2022.
Gli altri giocatori che hanno staccato il biglietto per gli ottavi di finale sono Jonny Clayton, Stephen Bunting e il gallese Gerwyn Price, il campione del mondo del 2021.
Le sei partite del 28 dicembre
Terzo turno
Sessione pomeridiana
Ryan Joyce (33)-Ryan Searle (20)
Scott Williams (37)-Ricardo Pietreczko (34)
Nathan Aspinall (12)-Andrew Gilding (21)
Sessione serale
Chris Dobey (15)-Josh Rock (18)
Michale van Geewen (3)-Brendan Dolan (30)
LukeLittler (4)-Ian White (57)
Tra parentesi la posizione nella classifica mondiale
La formula del World Darts Championship
Primi due turni: al meglio dei 5 set (vince il primo che arriva a tre) e per aggiudicarsi un set è necessario conquistare 3 leg.
Terzo e quarto turno: al meglio dei 7 set.
Quarti di finale: al meglio dei 9 set.
Semifinali: al meglio degli 11.
Finale: al meglio dei 13 set.
La location
Alexandra Palace di Londra