NBA 2025-2026, regular season: analisi incontri 5 novembre
La regular season NBA 2025-2026 propone ben undici sfide mercoledì; di seguito trovate la presentazione di tutte le partite in programma.
NBA 2025-2026, regular season
Mercoledì 5 novembre
Cleveland Cavaliers (4-3) – Philadelphia (5-2) (ore 01:00 del 06/11)
Complicato back-to-back per la franchigia della città di Rocky dopo il k.o. in volata con i Chicago Bulls.
Detroit Pistons (5-2) – Utah Jazz (3-4) (ore 01:00 del 06/11)
Le due ex squadre di Simone Fontecchio a confronto con i padroni di casa nettamente favoriti.
Indiana Pacers (1-7) – Brooklyn Nets (0-7) (ore 01:00 del 06/11)
Incrocio tra due compagini che dovrebbero vedere i play-off col binocolo.
Boston Celtics (3-5) – Washington Wizards (1-6) (ore 01:30 del 06/11)
Impegno tra le mura amiche abbordabile per i verdi opposti alla modesta formazione della capitale.
New York Knicks (4-3) – Minnesota Timberwolves (4-3) (ore 01:30 del 06/11)
I ragazzi allenati da Mike Brown sembrano avere il potenziale per arrivare in fondo nella Eastern Conference.
Memphis Grizzlies (3-5) – Houston Rockets (4-2) (ore 02:00 del 06/11)
Orsi in difficoltà contro i texani in evidente crescita dopo una uscita dai blocchi difficoltosa.
Dallas Mavericks (2-5) – New Orleans Pelicans (1-6) (ore 02:30 del 06/11)
Due squadre con grossi problemi ma i padroni di casa ci appaiono comunque favoriti.
Denver Nuggets (4-2) – Miami Heat (4-3) (ore 03:00 del 06/11)
La franchigia del Colorado può contare su un roster superiore rispetto a quello della compagine della Florida.
Los Angeles Lakers (6-2) – San Antonio Spurs (5-1) (ore 04:00 del 06/11)
Match-clou della serata NBA con il duello tra Luka Doncic e Viktor Wembanyama che promette scintille.
Portland Trail Blazers (4-3) – Oklahoma City Thunder (8-0) (ore 04:00 del 06/11)
Back-to-back insidioso per l’unica squadra ancora imbattuta in questo avvio di regular season.
Sacramento Kings (2-5) – Golden State Warriors (5-3) (ore 04:00 del 06/11)
Derby californiano non semplice per gli ospiti che hanno perso Jimmy Butler per un problema alla schiena nell’ultimo match disputato.