Calcio

Barcellona, Rashford dice addio alla Lamborghini: si presenta all’allenamento con l’auto aziendale

Rashford spiazza tutti, ha venduto la sua Lamborghini e ora utilizza l'auto messa a disposizione del club
Marcus Rashford
BIRMINGHAM, ENGLAND - MAY 16: Marcus Rashford of Aston Villa arrives at the stadium prior to the Premier League match between Aston Villa FC and Tottenham Hotspur FC at Villa Park on May 16, 2025 in Birmingham, England. (Photo by Michael Steele/Getty Images)

Marcus Rashford è un nuovo giocatore del Barcellona, arrivato dal Manchester United con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 30 milioni di euro. Un’occasione importante per l’attaccante, dovrà dimostrare non solo di esserne all’altezza in campo ma anche fuori dal rettangolo verde. Dovrà rigare dritto, Flick non ammette errori e le dieci regole stabilite per i suoi giocatori ne sono la prova. L’inglese ha già rischiato grosso nel giorno del suo arrivo in Spagna, si è presentato in ritardo ma a sua discolpa c’è una spiegazione legata al concerto degli Oasis. 

Rashford sorprende tutti, si presenta all’allenamento con una Ford

Il classe ’97 però, continua a far parlare di sé. Sempre al centro dell’attenzione, questa volta per il mezzo che ha utilizzato per andare ad allenarsi. Niente più Lamborghini, la lezione l’ha imparata e difficilmente la dimenticherà. L’ex United ha deciso di recarsi al centro sportivo a bordo di un’utilitaria, una Ford Cupra che il club ha assegnato a tutti i membri della squadra. Le caratteristiche dell’auto sono ben lontane dalla sue supercar di lusso con cui è stato visto sfrecciare per le strade di Manchester. Una scelta che ha spiazzato i tifosi.

Il motivo dell’addio alla Lamborghini

La sua nuova auto è decisamente meno potente della Lamborghini, non potrà mai raggiungere la velocità massima dei 350 km/h e così si riduce notevolmente il rischio che Rashford possa commettere nuovamente gli stessi errori. Nel 2023 infatti, a bordo della Rolls Royce Cullinan Blue Shadow ha superato il limite di velocità di 70 miglia all’ora sulla M60 a Manchester. L’eccesso di velocità gli costò la revoca della patente per sei mesi e per questo, secondo il The Sun, avrebbe deciso di vendere la sua Lamborghini solo qualche mese più tardi.