Awoniyi indotto in coma farmacologico dopo un’operazione: la situazione

Notizia drammatica in casa Nottingham Forest. L’attaccante Taiwo Awoniyi è stato indotto in coma farmacologico in seguito a un’operazione d’urgenza agli addominali, avvenuta tra lunedì e venerdì, resa necessaria a causa dell’infortunio accusato nella partita di domenica scorsa contro il Leicester, valida per la trentaseiesima giornata di Premier League. Non sono ancora arrivate dichiarazioni da parte dei Tricky Threes sulle condizioni del calciatore, ma stando a quanto emerge dall’Inghilterra, dovrebbe essere fuori pericolo. La scelta dei medici di indurlo in coma farmacologico sarebbe dovuta alla necessità di limitare i suoi movimenti, dopo la delicata operazione alla quale è stato sottoposto.
La ricostruzione: l’infortunio e il ricovero
La ricostruzione ci riporta all’88’ della partita del City Ground. Anthony Elanga, in posizione di fuorigioco, serve sul secondo palo Awoniyi che lanciatosi per colpire il pallone ha centrato in pieno il palo con la pancia, riportando una lacerazione addominale. L’intervento dello staff medico è stato immediato, ma la scelta di farlo riscendere in campo ha scatenato numerose polemiche nelle ultime ore. Il giocatore, infatti, ha concluso la partita nonostante il gravissimo infortunio, prima di avviare un percorso di cura nelle ore seguenti che ha avuto durata brevissima. Lunedì sera, a causa del dolore, il giocatore è stato trasportato in ospedale dove lo hanno sottoposto all’intervento addominale, prima di indurlo in coma farmacologico.
Le polemiche sugli arbitri e sullo staff medico
Come già accennato, le polemiche sono rapidamente esplose. Alcune riguardanti la gestione dello staff medico che, invece di portare fuori dal campo il calciatore, ha dato l’ok affinché terminasse la partita e altre, invece, contro la squadra arbitrale. In epoca VAR, infatti, spesso e volentieri quando un giocatore si trova in posizione di offside si lascia concludere l’azione prima che il guardalinee alzi la bandierina e segnali il fuorigioco, dando così modo al VAR di intervenire. Se, però, in quest’occasione fosse stata segnalata la posizione irregolare di Elanga, secondo molto tifosi, si sarebbe potuto prevenire l’infortunio.