Calcio Estero

Barcellona, le dieci regole di Flick: Rashford dovrà adeguarsi

Rashford al Barcellona dovrà adattarsi alle rigide regole di Flick
Marcus Rashford
Marcus Rashford (Getty Images)

Il Barcellona si sta rinforzando in vista della prossima stagione. Il club blaugrana nelle ultime ore ha chiuso per l’acquisto di Marcus Rashford dal Manchester United. L’attaccante inglese si è trasferito in prestito con diritto di riscatto, fissato a 30 milioni di euro, riducendosi lo stipendio del 15% pur di facilitare il suo arrivo in Spagna. Un acquisto volto a rinforzare il reparto offensivo a disposizione di Hansi Flick che, dopo anni difficili, spera di riuscire a rilanciare il talento ventisettenne reduce da metà stagione in prestito all’Aston Villa. L’obiettivo del tecnico tedesco è quello di poter sfruttare al meglio le sue caratteristiche, mettendolo nelle condizioni di esprimersi al massimo delle due potenzialità.

L’adattamento di Rashford

Un contributo, però, dovrà arrivare dallo stesso Marcus Rashford. Il classe 1998, infatti, avrà come obbligo quello di introdursi velocemente e al meglio nel sistema Barcellona e, soprattutto, di rispettare le regole imposte da Flick. Dietro ai successi della scorsa stagione – la vittoria del campionato, della Coppa del Re e della Supercoppa Spagnola -, infatti, c’è l’introduzione da parte dell’allenatore di dieci regole fondamentali che lo rosa blaugrana ha il compito di dover rispettare e alle quali anche Rashord si dovrà rapidamente adeguare.

Le regole di Flick

La prima regola dell’elenco è quella che obbliga ogni giocatore a presentarsi all’allenamento con 90 minuti di anticipo rispetto all’orario prestabilito. Seguita dall’obbligo di pesarsi ogni giorno per mantenere sotto controllo lo stato fisico di ogni membro della rosa e dal consumare solo il cibo preparato dalla nutrizionista Silvia Tremoleda presso la mensa del club. Flick, inoltre, ha reintrodotto una regola che sotto la precedente gestione sportiva era stata revocata. Ogna mattina, prima della partita, la squadra deve sostenere una sessione di riscaldamento, utile anche per aumentare la concentrazione in vista del match. Proprio in tal senso, l’incontro in hotel prima dei match in trasferta è un appuntamento intoccabile per Flick che, in vista del ritorno a Barcellona, ha vietato al club i voli notturni per non aumentare la stanchezza della squadra.